• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Nuovo Municipio, De Angelis: “Gestione disastrosa, i cittadini pagheranno oltre mezzo milione di euro in più”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Marzo 2021
in Politica
Reading Time: 4 mins read
102 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

AVEZZANO. L’ex sindaco Gabriele De Angelis, che durante il suo mandato si era occupato della risoluzione della vicenda del nuovo Municipio arrivando a predisporre una transazione, interviene all’indomani dell’ennesima decisione del Tribunale sulla questione che va avanti ormai da oltre 10 anni.

“Senza sorpresa apprendo, purtroppo, una notizia che ritenevo scontata e cioè che in relazione alla vicenda del nuovo Municipio, il Comune dovrà corrispondere ad IRIM SRL la somma indicata nell’atto di transazione, vale a dire circa 2 milioni di euro.


Questo significa che i cittadini dovranno pagare oltre 500.000 euro in più rispetto alla transazione che avevamo predisposto durante la mia amministrazione e che non è stata conclusa a causa della caduta del Consiglio comunale.


Qualche giorno fa, infatti, il Tribunale di Avezzano si è espresso contro la sospensione del pagamento, invocata dal Comune.


Gli inopportuni toni trionfalistici utilizzati dal sindaco Di Pangrazio per celebrare l’effimero successo all’indomani della sospensione del precetto, che era stata inizialmente decretata in assenza dell’IRIM, devono quindi cedere il passo alla dura realtà delle carte processuali.


Esprimo invece profondo rammarico per quell’accordo faticosamente raggiunto con IRIM dalla mia amministrazione per una transazione che avrebbe fatto risparmiare alla Città oltre mezzo milione di euro, accordo prima vanificato dal commissariamento causato dagli ormai noti tre ex consiglieri Rosa, Francesconi e Natale e poi aggravato dall’attuale gestione della vicenda.

L’edificio che dovrebbe ospitare il nuovo Municipio, opera ferma da oltre 10 anni


Infatti, oltre a dover corrispondere l’intero importo di 2 milioni (contro l’iniziale 1,5 predisposto dalla mia amministrazione) il Comune dovrà pagare anche le spese di questo inutile quanto avventuroso procedimento giudiziale.


Comprese le parcelle di due legali esterni incaricati dall’attuale amministrazione: l’avv. Cinzia Basilico (compagna di cordata dell’assessore al bilancio, Loreta Ruscio, moglie dell’ex consigliere Rosa che nel 2016 dette su questa vicenda un errato parere legale al Comune) e dell’avv. Alessandra Sucapane, molto attiva in campagna elettorale a fianco di Di Pangrazio.


Sconcerto invece suscita l’intera vicenda del contratto di quartiere (o del Comune nuovo come si usa) che può definirsi come il decalogo di una pessima amministrazione”, prosegue De Angelis.


“Da ultimo, per esempio, la notizia apparsa sul sito del Comune il 17 febbraio scorso con cui si comunica che il sindaco ha allestito una “task force” per dare corso ai lavori di completamento del nuovo palazzo municipale, scegliendo tra i componenti del gruppo di lavoro anche il dirigente del Settore Urbanistica.


Notizia di poco conto se non si trattasse DELLO STESSO DIRIGENTE CHE È STATO CONDANNATO IN PRIMO GRADO PER IL REATO DI TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DEL COMUNE DI AVEZZANO, proprio per la vicenda legata alla realizzazione del nuovo Municipio!


La pena a cui è stato condannato è di un anno e 8 mesi di reclusione e il Comune è tutt’oggi costituito, contro quel dirigente, come parte civile nella causa penale pendente innanzi alla Corte di Appello, avendo questi subìto, seppure in via generica, anche la condanna al risarcimento dei danni stimati dai periti in circa 11 milioni di euro.

Com’è possibile che il sindaco Di Pangrazio, per seguire il completamento del nuovo Municipio, abbia scelto una persona condannata in primo grado per il reato di truffa aggravata ai danni del Comune PROPRIO PER LA VICENDA LEGATA ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTO IMMOBILE?


Com’è possibile che abbia “dimenticato” che uno dei componenti che ha scelto per la “task force” da lui creata per i lavori di ultimazione è stato anche condannato, in solido con gli altri condannati, al pagamento della provvisionale di 1 milione di euro in favore del Comune proprio per la questione relativa ai lavori del nuovo Municipio?


Ed infine, COM’È POSSIBILE CHE NESSUNO ABBIA MAI CHIESTO AGLI EX AMMINISTRATORI COMUNALI, IMPUTATI DALLA CORTE DEI CONTI PER QUESTO DISASTRO, IL PERCHÉ ABBIANO COSTRUITO UN EDIFICIO DI 8500 MQ QUANDO TRASFERENDO TUTTI GLI UFFICI COMUNALI OCCOREREBBERO APPENA 3600 MQ?


Tanti, troppi lati bui nella gestione di quest’opera pubblica
.

Certamente, l’aspetto più triste di tutta questa grave vicenda, è che a rimetterci sono i cittadini, fortemente penalizzati anche in termini economici, poiché dovranno pagare oltre mezzo milione di euro in più per tentare di venire a capo di una questione che dura da decenni e per la quale hanno già speso 6 milioni di euro senza poter ancora usufruire della struttura” ha concluso l’ex sindaco.

I lavori per la realizzazione della struttura che dovrebbe ospitare il nuovo Municipio sono fermi da oltre 10 anni e l’edificio è fortemente deteriorato per effetto dell’abbandono e di frequenti atti di vandalismo.

Macabra scoperta nel nuovo municipio, trovati resti di animali arsi nel fuoco

Tags: comune di AvezzanoComune nuovoContratto di quartiere AvezzanoGabriele De AngelisGiovanni Di PangraziohomeIRIMLeonardo RosaLuigia FrancesconiMarco NataleNuovo Municipio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Liris riceve L’Aquila Rugby Under 17 vincitrice del campionato regionale

2 Luglio 2022

A Zurigo tre giorni dedicati a Ignazio Silone: eventi fino al 3 luglio per omaggiare lo scrittore di Pescina

1 Luglio 2022

Di Genova (Cambiamo-giovani): Simonelli ambiguo e silenzioso sulla Consulta giovanile

24 Giugno 2022

Appetiti (FdI): “Avezzano sempre più abbandonata e allo sbando, trascinata dall’amministrazione sospesa in un vuoto amministrativo”

21 Giugno 2022

Avezzano, sabato la presentazione del volume degli atti del V Convegno di Archeologia “Il Fucino e le aree limitrofe nell’antichità”

20 Giugno 2022

L’Aquila, modifiche alla viabilità nel centro storico fino al 19 giugno

17 Giugno 2022
Next Post

Vaccini, l'ok della Regione ai camper delle Asl. Berardinetti: "Fase cruciale per sconfiggere il virus"

Raccomandati

Covid, l’aggiornamento di oggi: +351 nuovi casi in Abruzzo

1 anno ago

Villetta Barrea, il borgo innevato dove i cervi stringono amicizia con i gatti

1 anno ago

I più letti

  • Presentata l’estate avezzanese, si ripeteranno gli eventi tradizionali del Circuito, Festiv’Alba e Cavalli sotto le stelle. Di Stefano: abbiamo organizzato un cartellone di grido

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Sulmona in scena “Aulularia”, lo spettacolo realizzato dagli ospiti del Centro Diurno “Giuliana Fapore”

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Genovesi (Lega) contro la Grande Marsica: flop clamoroso di amministratori distratti da giochi politici

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • Viabilità: modifiche alla circolazione domenica 3 luglio per competizioni sportive

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.