• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Nuovo centro vaccinale Valle Roveto, a Balsorano 150 dosi al giorno: primo vaccino a Angelo Niscola

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
31 Marzo 2021
in Attualità, Redazione
Reading Time: 3 mins read
651 49
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La Valle Roveto, a partire dalla giornata di oggi, si dota di un nuovo centro vaccinale. Il secondo dopo quello di Civitella Roveto, inaugurato appena pochi giorni fa. (Leggi qui l’articolo completo)

E’ stato allestito all’interno della ex scuola Ravenna, al Parco della Rimembranza, a Balsorano. Il centro di somministrazione raccoglie in sinergia i cittadini locali e quelli del vicino comune di San Vincenzo Valle Roveto. La chiamata al vaccino resta di competenza unica degli uffici della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Il punto vaccinale si dota di quattro postazione, per ognuna delle quali sono previste due figure sanitarie: un medico ed un infermiere.

Il primo vaccinato è stato Angelo Niscola, classe 1931, originario di San Vincenzo Nuovo. Dopo lui sarà vaccinata sua moglie, Rosa Maria Alfonsi, sempre classe ’31.

Stando a quanto riferito dalle amministrazioni, per questa prima giornata di inoculazioni sono state consegnate 150 dosi. L’appello è quello all’adesione alla campagna di immunizzazione, “Grazie all’impegno della Regione Abruzzo e della Azienda Sanitaria il servizio sarà fruibile in loco“, questo compare nella locandina di inaugurazione del centro.

Leggi anche: Covid, Figliuolo: Vaccini non solo ai residenti ma anche ai domiciliati

“Questo è un grandissimo inizio per la bassa Valle Roveto – sottolineano gli amministratori – sia per il comune di Balsorano che per quello di San Vincenzo. Non sempre si ricordano di noi. Tra i due communì c’è da tempo una forte sinergia, già dimostrata in occasione dell’unione degli istituti scolastici. Continua oggi attraverso questo centro di vaccinazione, che è un traguardo enorme per la popolazione. Ci sono diverse persone anziane che non dovranno spostarsi per ricevere la dose, entrambe le amministrazioni si sono adoperate per l’allestimento della sala e si mettono a disposizione per dare un aiuto, nei limiti del possibile, durante le operazioni di somministrazione. Ribadiamo, è un grande traguardo”.

Quarantena di 5 giorni e tampone per rientri da Ue: le nuove regole per i viaggi all’estero
Tags: Antonella Buffoneaslbalsoranodosievidenzaex scuola ravennaGiulio Lanciaparco della rimembranzapunto vaccinaleregione abruzzosan vincenzosomministrazioneUmberto NiscolaVaccinazionevaccinivalle roveto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023

Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

1 Giugno 2023

Al Serpieri di Avezzano la Giornata Nazionale della Biodiversità Agraria: tanti ospiti e parteciapazione

1 Giugno 2023
Next Post

Regione Abruzzo, approvata delibera interventi infrastrutturali per messa in sicurezza e rischio idrogeologico

Raccomandati

L’agricoltura è donna, la dott.ssa Dina Ammazzalorso ha investito sull’antico valore della terra

2 anni ago

A Celano un convegno per ricordare il dott Francesco Ulanio: “tutto si apprende e nulla si improvvisa”

11 mesi ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.