• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Nuovi impianti sci Ovindoli, Liris: A bocciatura Tar segua seria riflessione su vincoli ambientali

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
88 5
A A
0
L'assessore al bilancio Guido Liris

L'assessore al bilancio Guido Liris

CondividiCondividi con WhatsApp

“L’Avvocatura della Regione Abruzzo è già a lavoro per predisporre il ricorso alla sentenza con cui il Tar nei giorni scorsi ha annullato le autorizzazioni concesse dalla Regione e dal Comune di Ovindoli per i nuovi impianti sciistici che avrebbero collegato quel comprensorio con quello di Campo Felice”. Lo annuncia l’assessore regionale alle Aree interne, Guido Liris, per il quale “la sentenza dei giudici amministrativi è ideologica e condanna il territorio a restare nelle retrovie dello sviluppo turistico”.

“Auspico  – ha aggiunto l’assessore – che sia la volta buona affinché le istituzioni a tutti i livelli aprano una profonda riflessione, sollecitata da anni da operatori e associazioni, sui vincoli ambientali che insistono in gran parte delle aree maggiormente vocate al turismo della provincia dell’Aquila e che ne impediscono uno sviluppo sereno”.

Leggi anche: Stop impianti Ovindoli, l’ex sindaco Angelosante: decisione ingiusta e dannosa

“Con il collegamento tra i due comprensori sciistici, l’area dell’Altopiano delle Rocche sarebbe divenuta concorrenziale con le stazioni più blasonate del Nord Italia, costituendo un’offerta turistica importante che proprio oggi ha incontrato il sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli.  Il rispetto per l’ambiente non deve precludere lo sviluppo delle aree interne e limitare il benessere delle comunità che le vivono”, aggiunge Liris, “basti pensare che sulle Dolomiti, dichiarate patrimonio dell’Unesco, è presente uno dei comprensori sciistici più importanti d’Italia e, forse, d’Europa. Una storia lunga oltre un secolo, in una regione in cui si è brillantemente saputo coniugare tutela e conservazione da un lato e sviluppo dall’altro”, rileva l’assessore, “una mediazione che in Abruzzo sembra non riuscirsi a trovare. “Davanti a sentenze come quella emessa dal Tar dell’Aquila, tuttavia, non ci sentiamo di doverci rassegnare. Chi come noi è fermamente convinto che la tutela dell’ambiente sia una prerogativa, ma è altrettanto consapevole che non possono continuare ad esistere divari così importanti e opportunità tanto diverse tra chi vive in alcune aree e chi in altre, farà di tutto per invertire la rotta.  Amareggia”, aggiunge Liris, “osservare come sia destinata a perdurare una doppia velocità tra lo sviluppo delle nostre montagne, l’Altopiano delle Rocche così come il Gran Sasso dove da anni Sic e Zps impediscono qualsiasi progetto, e quelle dell’arco alpino, dove si è saputo coniugare la conservazione di paesaggi mozzafiato con la pratica dello sci”.

“Tuttavia non ci rassegniamo a consentire ulteriori ostacoli allo sviluppo”, conclude l’assessore, “apriremo un confronto anche con il Cai perché progetti così importanti, il cui impatto ambientale è stato valutato positivamente dalla Regione e ingenti finanziamenti sono stati intercettati, non possono continuare a finire su un binario morto”.

Leggi anche: Avezzano, rinviato al 21 marzo lo spettacolo di Silvio Orlando

Tags: evidenzaguido lirisImpiantiovindoliRocca di MezzosentenzaTAR

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Il Napoli Calcio torna in ritiro in Abruzzo, Marsilio ai tifosi: “vi aspettiamo a braccia aperte”

7 Giugno 2023

Precari, Sigismondi e Liris (FdI): “Bene stabilizzazione, ottimo risultato Governo Meloni”

7 Giugno 2023

Pietrucci (Pd) a Verì: “Visiti gli ospedali aquilani”

7 Giugno 2023

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

7 Giugno 2023
Next Post

Stop antigenici ai Comuni, la nota della Protezione Civile per far fronte ai test per la ripresa della didattica

Raccomandati

Coltivazione di marijuana, giovane arrestato a Villa Sant’Angelo

2 anni ago

Vaccini, all’Abruzzo consegnate dosi vaccinali pro capite tra le più basse d’Italia

2 anni ago

I più letti

  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.