• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cronaca

Nuovi impianti da sci a Ovindoli, il Consiglio di Stato respinge l’appello proposto da Regione su sospensiva

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
20 Settembre 2021
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
62 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

A novembre la decisione nel merito da parte del TAR sul ricorso di SOA, LIPU, Mountain Wilderness, CAI e Salviamo l’Orso

Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello della Regione Abruzzo che aveva chiesto, al fine di far partire i lavori, l’annullamento della sospensiva decisa dal TAR L’Aquila in merito alla realizzazione di nuovi impianti da sci a Ovindoli, in pieno Parco regionale del Sirente-Velino.

La decisione del TAR era seguita al ricorso presentato da Stazione Ornitologica Abruzzese, LIPU, Salviamo l’Orso, Mountain Wilderness e CAI che contestano la realizzazione di nuovi impianti di risalita e piste con relativi sbancamenti a Valle delle Lenzuola, una zona ancora integra del Parco.

Ricordiamo che il TAR di L’Aquila ha per ora sospeso l’autorizzazione concessa dalla regione perché, ad un primo esame, non ha convinto il fatto che la Valutazione di Incidenza per le opere sia stata decisa da un geometra del comune di Ovindoli, non esperto in materie naturalistiche, e che il progetto fosse stato variato durante l’iter di approvazione senza rinnovare il procedimento di autorizzazione paesaggistica da parte della Soprintendenza. Il TAR aveva fissato quindi l’udienza per la decisione nel merito per il 17 novembre 2021.

Dichiara l’Avv. Herbert Simone, difensore delle associazioni “Il Consiglio di Stato ha rigettato l’istanza da un lato perché la Regione non è riuscita a dimostrare con le sue deduzioni la sussistenza di un pregiudizio grave e irreparabile derivante dalla sospensiva concessa dal TAR e dall’altro valutando come opportuno che in vista della decisione di merito, con l’udienza del TAR già fissata per il 17 novembre, tutta la vicenda rimanga per così dire congelata. Ciò tenuto anche conto della rilevanza degli habitat e delle specie che sarebbero oggetto dell’impatto in caso di avvio dei lavori, circostanza che aveva fatto optare il TAR per la concessione della sospensiva. Riteniamo che il nostro ricorso abbia evidenziato molte criticità del procedimento con cui la Regione ha autorizzato questi interventi in aree estremamente importanti per la fauna e la flora, con specie protette addirittura a livello internazionale che verrebbero spazzate via con i vasti sbancamenti previsti su oltre dieci ettari. Il tutto spendendo, in piena epoca di cambiamenti climatici, diversi milioni di euro di fondi pubblici. Questione, quella della crisi climatica, che la regione non ha tenuto in alcuna considerazione nella sua valutazione. Ora lavoreremo alacremente sulle nostre motivazioni per dimostrare davanti al TAR gli errori della regione“.

Fonte Stazione Ornitologico Abruzzese ONLUS

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Marica Massaro

Domani l’inaugurazione del nuovo centro diurno per disabili a Carsoli

26 Settembre 2023

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Porte aperte alla scuola dell’infanzia PIo XII di Sante Marie, ecco tutte le informazioni 

26 Settembre 2023

Donazione d’organo e trapianto di rene: a L’Aquila il convegno a cura del Centro Regionale Trapianti

26 Settembre 2023

“L’acqua e la roccia come risorse fondamentali e radici culturali d’Abruzzo”: i Licei di Pescara in visita al parco dell’Incile

26 Settembre 2023
Next Post

Autostrade, Pezzopane (Pd): "Pessimo inizio, sulla A14 terribili disagi"

Raccomandati

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Regione Abruzzo, Marsilio presenta disegno di legge per semplificare l’utilizzo del Bollettino ufficiale

11 mesi ago

“Fratelli tutti”, il progetto per ridare dignità e amore a poveri e indigenti

2 anni ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    67 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.