Avezzano. L’associazione studentesca Universitari in Movimento, presente nella facoltà di Giurisprudenza di Teramo e Avezzano, aderisce alla campagna del “Fiocco Bianco”, movimento internazionale per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. La campagna nacque in Canada nel 1991 dopo l’omicidio di quattordici ragazze nella facoltà di ingegneria di Montreal per mano di uno squilibrato antifemminista che mirava a riaffermare il potere maschile.
Furono gli stessi uomini a riunirsi per prendere le proprie iniziative e a muoversi in maniera attiva contro la violenza sulle donne. Sei settimane dopo, più di centomila uomini in tutto il Canada indossarono un nastro bianco a testimoniare che non volevano più essere complici del silenzio. Questa campagna è giunta in Italia nel 2006, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza alle donne.
“La violenza sulle donne è una tematica che riguarda tutta la nostra comunità civile e deve essere combattuta e discussa sempre, non solo un giorno del anno. Anche io ho una madre, una sorella, delle amiche e voglio impegnarmi perché non debbano mai trovarsi ad essere vittime di violenze”, afferma Thomas Magliocca del movimento universitario. In Italia la violenza sulle donne resta un problema che si cerca di contrastare nel quotidiano, ma che spesso viene sottovalutato e poco considerato, nonostante nel nostro Paese, nel solo 2022, siano state uccise centoventi donne. Inoltre, secondo dati Istat, delle donne nella fascia di età fra i 16 e 70 anni, il 31,5% ha subito violenza fisica/sessuale.