• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

No alla violenza sulle donne: Universitari in movimento aderisce alla campagna del Fiocco Bianco

Federico FalconebyFederico Falcone
13 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 1 min read
49 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. L’associazione studentesca Universitari in Movimento, presente nella facoltà di Giurisprudenza di Teramo e Avezzano, aderisce alla campagna del “Fiocco Bianco”, movimento internazionale per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. La campagna nacque in Canada nel 1991 dopo l’omicidio di quattordici ragazze nella facoltà di ingegneria di Montreal per mano di uno squilibrato antifemminista che mirava a riaffermare il potere maschile.

Furono gli stessi uomini a riunirsi per prendere le proprie iniziative e a muoversi in maniera attiva contro la violenza sulle donne. Sei settimane dopo, più di centomila uomini in tutto il Canada indossarono un nastro bianco a testimoniare che non volevano più essere complici del silenzio. Questa campagna è giunta in Italia nel 2006, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza alle donne.

“La violenza sulle donne è una tematica che riguarda tutta la nostra comunità civile e deve essere combattuta e discussa sempre, non solo un giorno del anno. Anche io ho una madre, una sorella, delle amiche e voglio impegnarmi perché non debbano mai trovarsi ad essere vittime di violenze”, afferma Thomas Magliocca del movimento universitario. In Italia la violenza sulle donne resta un problema che si cerca di contrastare nel quotidiano, ma che spesso viene sottovalutato e poco considerato, nonostante nel nostro Paese, nel solo 2022, siano state uccise centoventi donne. Inoltre, secondo dati Istat, delle donne nella fascia di età fra i 16 e 70 anni, il 31,5% ha subito violenza fisica/sessuale.

Tags: campagna del fiocco biancoevidenzagiurisprudenza avezzanothomas maglioccauniteuniversitari in movimento

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

5 Febbraio 2023

Abruzzo, 10 febbraio Giorno del Ricordo: anche molti abruzzesi nel lager di Borovnica (Slovenia)

5 Febbraio 2023

Aziende agricole: contributi per investire sul miglioramento di redditività e competitività, pubblicato il bando

4 Febbraio 2023

“O…tello, O…io!” rimandato lo spettacolo di Francesco Paolantoni previsto al Teatro Talia di Tagliacozzo

4 Febbraio 2023

Comunità energetiche, grande successo per l’incontro ad Avezzano

4 Febbraio 2023
Next Post

Cantiere Piazza San Bartolomeo: tecnici, assessori, consiglieri? No. Il sindaco delega un dermatologo a controllare i lavori

Raccomandati

L’Abruzzese fuori sede al Majorana di Avezzano, tra momenti di cultura, tradizioni, dialetti e comunicazione

4 mesi ago

Celano, l’opposizione replica alla Contestabile: “sul buco in bilancio faccia mea culpa”

2 anni ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    604 shares
    Share 242 Tweet 151
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    860 shares
    Share 344 Tweet 215
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1238 shares
    Share 495 Tweet 310

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.