• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

New Deal: ecco quanto vale per l’Abruzzo l’accordo commerciale tra Europa e Regno Unito

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
13 Gennaio 2021
in Economia
Reading Time: 3 mins read
60 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’accordo esiste. E’ arrivato nel periodo di proroga delle trattative oltre la data “out out” del 13 dicembre scorso. I futuri rapporti commerciali tra Regno Unito e Unione Europea saranno alla stregua di un patto d’intesa che arriva a distanza di circa un anno di negoziati.

Il pericolo, scongiurato, del no deal.

Nonostante i comuni manifesti di disponibilità al compromesso, L’Europa e il Regno Unito non sono mai stati tanto distanti. Al di là dei proclami, entrambi erano pronti al divorzio senza accordo. Lo stesso governo italiano ha paventato l’ipotesi del no deal, riconoscendola come necessaria qualora fosse stato impossibile salvaguardare i propri interessi economici. Come dire, abbiamo puntato i piedi.

Ma cosa avrebbe comportato la Brexit senza un accordo commerciale? In caso di no-deal il Regno Unito sarebbe stato soggetto alle regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), determinando l’introduzione di controlli e imposte doganali. L’intesa garantisce di fatto a entrambe le parti lo scambio di merci senza l’imposizione di dazi, e apre la strada al confronto su questioni chiave, quali il clima e la sicurezza.

Quanto vale l’intesa tra Unione Europea e Regno Unito per l’Abruzzo?

Sarà sufficiente dare uno sguardo ai numeri relativi agli ultimi dodici anni. Secondo i dati raccolti dal Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, nel periodo compreso tra il 2008 e il 2019, l’Abruzzo ha fatto registrare scambi commerciali di importazione per un valore medio annuo pari a 95.839.752 euro, con apice nel 2011, quando l’import si è attestato a 11.600.270 euro.

IMPORT IN VALORE REGNO UNITO-ABRUZZO

(voci di maggiore rilevanza)

Riproduzione riservata

CG – Articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi

CB – Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori

CA-Prodotti alimentari, bevande e tabacco

CE – Sostanze e prodotti chimici

CI – Computer, apparecchi elettronici e ottici

CH – Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti

CK-Macchinari e apparecchi n.c.a.

Analizziamo l’ultimo anno di cui abbiamo contezza reale, vale a dire il 2019. Emergono dati interessanti nei settori dei prodotti minerali e metalliferi. Nello stesso anno si registra un valore pari a zero nelle pseudosezioni relative ai prodotti delle attività artistiche, di intrattenimento e divertimento e ai prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento.

Sempre nello stesso arco temporale (2008/2019) l’Abruzzo ha esportato in media ogni anno merci e prodotti per un valore pari a 615.414.395 euro, con un picco di 841.723.895 euro nel 2016. Delle 20 sottosezioni produttive, tra le 7 di maggior rilevanza economica, spicca l’export di articoli in gomma e materie plastiche (40.250.160 euro nel 2019).

EXPORT IN VALORE ABRUZZO- REGNO UNITO 2019

(voci di maggiore rilevanza)

Riproduzione riservata

Dati gentilmente concessi dal CRESA – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia

Tags: accordo commercialeaperturacommercio abruzzeseCresaDati CresaDealeconomia abruzzeseexportimportNew DealNo Dealregione abruzzoRegno UnitoUnione Europea

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

26 Settembre 2023

Guida alla spesa dei fondi di coesione: a Lecce nei Marsi il sesto Focus Group con i comuni di Valle del Giovenco, Valle Roveto e Vallelonga

26 Settembre 2023

Automotive, Marsilio: “Modifiche a regolamento Euro 7 ottima notizia per l’Italia e per l’Abruzzo”

25 Settembre 2023

“Occhio alle truffe”, a San Vincenzo Valle Roveto l’incontro informativo

25 Settembre 2023

Escursionisti ungheresi bloccati sul Gran Sasso, recuperati dal soccorso alpino

25 Settembre 2023

L’Aquila, la Fontana luminosa s’illumina di blu per la Giornata internazionale della lingua dei segni

21 Settembre 2023
Next Post

Il sogno americano di Mario Daniele, l’imprenditore aquilano che ha trovato la fortuna negli Stati Uniti

Raccomandati

Avezzano, il fisarmonicista Murzilli nello staff del sindaco. Genovesi: “spese a carico dei contribuenti”

5 mesi ago

Avezzano, percorsi per non-vedenti: in arrivo il restyling

2 anni ago

I più letti

  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Ieri il test di allerta alla popolazione: ecco quando e se sarà impiegato

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.