• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Nasce ufficialmente il Movimento Turismo dell’Olio Abruzzo, Pier Carmine Tilli primo presidente regionale

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Febbraio 2021
in Economia
Reading Time: 3 mins read
79 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Valorizzare e promuovere la cultura dell’olio extravergine abruzzese e animare il settore dell’evo-turismo in fortissima crescita negli ultimi anni: questo l’obiettivo del Movimento Turismo dell’ Olio Abruzzo (MTO Abruzzo), il consorzio di frantoiani e titolari di aziende agricole che cercherà di ricalcare le orme di quanto fatto in questa anni dal Movimento Turismo Vino Abruzzo e nato ufficialmente nella mattinata di oggi a seguito della riunione del comitato promotore.

L’assemblea dei 15 soci fondatori ha deliberato all’unanimità l’elezione a Presidente regionale di Pier Carmine Tilli dell’azienda Tilli di Casoli già socio MTV, Vice Presidente Giuseppe Scorrano dell’omonimo frantoio a Pianella, Segretario Carlo Rossi della Cooperativa Agricola Valle Roveto a San Vincenzo in Valle Roveto e consiglieri Pierluigi Altobelli della Fattoria Bardella a Ortona, Daniele Erasmi dell’omonima azienda a Castilenti, Nereo Di Giulio dello storico Frantoio di Giulio a Paglieta e Nicola D’Auria in qualità di Presidente del Movimento Turismo Vino Abruzzo. 

Leggi anche: Abruzzo, la task force pubblico-privata per promuovere la filiera agroalimentare

Nei prossimi giorni verranno concluse le pratiche notarili per la costituzione ufficiale del consorzio abruzzese e successivamente MTO Abruzzo sarà tra i soci fondatori anche del consorzio nazionale, fortemente voluto dal già costituito e attivissimo Movimento pugliesee dalla sua ideatrice Vittoria Cisonno.

Pier Carmine Tilli, 34 anni, proprietario dell’Azienda Tilli a Casoli in provincia di Chieti che da tre generazioni è dedita alla produzione di vino e alla coltivazione delle piante di ulivo con commercializzazione di olio evo, ricopre inoltre il ruolo di Presidente provinciale di Coldiretti e siede nel consiglio di amministrazione di Abruzzo Oleum una delle più importanti organizzazioni di produttori di olio a livello regionale: ”Sono onorato della fiducia accordatami dall’assemblea dei soci fondatori di Movimento Turismo dell’Olio che ringrazio vivamente, l’entusiasmo per il lavoro che ci attende è tanto e sono davvero fiducioso per il futuro in quanto sia il l’assemblea che il nuovo consiglio direttivo sono composti da imprenditori seri e allo stesso tempo visionari che hanno colto fin dal primo momento l’invito rivoltoci dal Presidente D’Auria. Inoltre proprio grazie alla  vicinanza del Movimento Turismo Vino Abruzzo e all’adozione delle stesse modalità di progettazione e di lavoro, sono sicuro che riusciremo a raggiungere importantissimi obiettivi primo tra tutti quello di essere un contenitore aggregativo di persone e di idee per il comparto olio abruzzese”.

Il Presidente MTV Nicola D’Auria si dice: “estremamente soddisfatto della nascita di MOT Abruzzo soprattutto per la risposta davvero entusiasta di tante aziende abruzzesi, in questo modo l’Abruzzo si conferma all’avanguardia a livello nazionale nel campo della promozione territoriale attraverso due dei suoi più eccellenti prodotti agricoli quali il vino e l’olio”.

Gli altri soci fondatori di MTO Abruzzo sono: Enrico Marramiero dell’azienda Marramiero di Rosciano, Francesco D’Onofrio del frantoio D’Onofrio a Villamagna, Vito Di Nunzio di LaVinarte a Santa Maria Imbaro, Federico Faraone dell’azienda Faraone a Giulianova, Nicola Arrizza del frantoio Arrizza a Fossacesia, Donato Mancini del Frantoio Mancini sempre a Fossacesia, Carlo Verna del frantoio Verna a Guardiagrele e Piero Di Carlo del Frantoio Di Carlo a Schiavi d’Abruzzo.

Leggi anche: Digital detox: quando disintossicarsi dai social network fa bene alla salute

Tags: AbruzzoevidenzaMTO Abruzzoolioturismo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Caro utenze e carburanti, a rischio la produzione del pane nella provincia dell’Aquila

4 Luglio 2022

Doppio appuntamento col teatro per Festiv’Alba, in arrivo Debora Caprioglio e Franco Oppini

4 Luglio 2022

Appenni for All e Comune di Capistrello uniti per la passeggiata inclusiva all’Emissario di Claudio

4 Luglio 2022
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Progetto Ud’A ammesso al finanziamento degli Ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno

4 Luglio 2022

Fiamme domate tra i ruderi del castello di Tagliacozzo, non si esclude il dolo

3 Luglio 2022

Covid Abruzzo, quasi duemila nuovi positivi nelle ultime 24h

3 Luglio 2022
Next Post

Chiusura impianti sciistici Alto Sangro, Confesercenti: "Rimborsare spese sostenute"

Raccomandati

Amministrative 2021, il Corecom Abruzzo chiarisce termini e modalità

11 mesi ago

Siccità, Coldiretti: siamo in emergenza, aumentare raccolta acqua piovana

5 giorni ago

I più letti

  • “Sono a Milano e sto bene”: Lorena Giancursio si è presentata in Questura a Milano

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • A Celano un convegno per ricordare il dott Francesco Ulanio: “tutto si apprende e nulla si improvvisa”

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Ad Avezzano si ripete lo spettacolo dell’ormai decennale manifestazione del Circuito d’auto storiche

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Ad Avezzano è tempo di Stracittadina podistica nella versione “notturna”

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La vita di Silone rivive a Zurigo tra musica e parole nello spettacolo di D’Amore, Angelosante e Cardone

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.