• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Nasce “Libri Liberi in Abruzzo”, i classici da leggere sulla spiaggia

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Giugno 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
40 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Libri Liberi in Abruzzo” è l’ultima iniziativa promossa dall’assessorato alla Cultura della Regione Abruzzo in vista dell’estate. L’obiettivo è promuovere la lettura dei libri avendo la possibilità di scaricare sul proprio computer, smartphone e altro device un libro in formato elettronico in modo da poterlo leggere in assoluta libertà e senza assilli di riconsegna. L’iniziativa è promossa in collaborazione con gli operatori turistici della regione: proprietari di stabilimenti balneari, di hotel, di residence turistici, di B&B e di appartamenti vacanze che sono chiamati ad affiggere all’interno delle proprie strutture turistiche manifesti messi a disposizione dalla Regione dai quali è possibile, inquadrando il QR code collocato sulla copertina di ciascun libro, scaricare il libro stesso in formato digitale. In sostanza, l’utente ha in questo modo a disposizione, in forma gratuita, una grande biblioteca digitale dalla quale “prelevare”, a suo piacimento, libri o altro materiale di consultazione o ascolto. Nella biblioteca che la Regione Abruzzo mette a disposizione, oltre ai libri, ci sono gli audiolibri e i brani musicali fuori diritti.

Leggi anche: Collelongo, la Casa-Museo di Luciano Ventrone apre le sue porte: sabato 18 l’inaugurazione

Tutto il materiale messo a disposizione è diviso in 8 sezioni per i libri e due sezioni per quello musicale: scrittura delle donne, libri per bambini e ragazzi, classici italiani, classici dal mondo, poesie, teatro, letteratura verista e letteratura fantastica; la sezione musicale è popolata dalla musica classica e dall’opera. Nel vasto panorama libraio messo a disposizione, gli organizzatori del servizio hanno voluto facilitare il processo di ricerca segnalando alcuni audiolibri e organizzando una sezione di racconti brevi in cui è indicato il tempo di lettura. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Liber Liber, l’organizzazione di volontariato che da anni è impegnata a favorire l’incontro tra la tecnologia e la produzione in campo umanistico e culturale.

Leggi anche: Il Teatro dei Marsi scena di inclusione e talento giovanile: sabato lo spettacolo del liceo Croce “Aggiungi un posto a tavola”

Tags: Abruzzoculturaestateevidenzaleggerelibri

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Capistrello comunità solidale: inaugurato il murales voluto dall’Avis

14 Agosto 2022

Grande festa per il decennale del “Rocka Festival”, due giorni ricchi di appuntamenti

14 Agosto 2022

Fausto Leali e Uccio De Santis arrivano a Cerchio per la festa Madonna delle Grazie

14 Agosto 2022

La Taranta dei Musici Abruzzesi alla conquista del mondo

14 Agosto 2022

In scena a Carapelle Calvisio, “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

14 Agosto 2022

E’ il marsicano Paolo Di Pietro il tecnico della Nazionale Paralimpica di Snowboard premiato ad Avezzano

14 Agosto 2022
Next Post

Proseguono le ricerche di Lorena Giancursio, possibile avvistamento a Roma

Raccomandati

Pezzopane su clausola sociale: “Sui diritti non possiamo tornare indietro”. Emendamento in aula domani

3 mesi ago
Gianni Padovani

Regione, basta tergiversare su impianto irriguo del Fucino!

9 mesi ago

I più letti

  • In tremila per Swing sotto le Stelle: ad Aielli la festa vintage più divertente dell’estate marsicana (Foto)

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • RoccaInCanto sempre più riferimento artistico di Rocca di Mezzo: successo per la dodicesima edizione

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Abbandonato e legato a un palo: salvato da una volontaria, adesso cerca adozione

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • E’ il marsicano Paolo Di Pietro il tecnico della Nazionale Paralimpica di Snowboard premiato ad Avezzano

    67 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Maltrattamenti in famiglia, divieto di avvicinamento per un uomo di Avezzano

    65 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.