• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Nasce la VI Commissione regionale su sistema idrico e cambiamenti climatici

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
11 Maggio 2023
in Politica
Reading Time: 2 mins read
43 1
A A
0
Sara Marcozzi

Sara Marcozzi

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “È stata approvata dalla Giunta per il regolamento l’istituzione – da me proposta – della VI Commissione Consiliare permanente ‘Sistema Idrico e Cambiamenti Climatici’ in Regione Abruzzo. Oggi segniamo un cambio di passo storico nella tutela e nella gestione dell’acqua, guardando al bene di tutti gli abruzzesi”. Lo afferma la Consigliera regionale Sara Marcozzi.

“Il testo arriverà presto in Consiglio regionale per l’approvazione definitiva. È una splendida notizia per il nostro territorio e la ritengo anche una grande dimostrazione di lungimiranza da parte di tutti i partiti di maggioranza, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, che hanno votato in maniera compatta la mia proposta. Voglio per questo ringraziare il Presidente Marco Marsilio, il Presidente Lorenzo Sospiri, i colleghi di maggioranza, del Gruppo Misto e il Presidente della Giunta per il Regolamento Luca De Renzis per aver compreso appieno l’urgenza e l’importanza della tematica e aver organizzato di conseguenza i lavori”.

“Sono dispiaciuta e stupita, invece, per l’assenza dei gruppi di centrosinistra e per il voto addirittura contrario del Movimento 5 Stelle, per il quale – finché ne ho fatto parte – l’acqua ha rappresentato una delle cinque stelle, tanto da appoggiare la mia iniziativa di istituzione di una Commissione speciale d’inchiesta”, così il Consigliere regionale indipendente Sara Marcozzi al termine della seduta odierna della Giunta per il regolamento.

“Nell’ultimo anno il Consiglio regionale ha mostrato grande sensibilità sul tema acqua. La Commissione d’inchiesta da me fortemente voluta e poi presieduta è stata molto partecipata ed è arrivata alla redazione di un documento finale condiviso, scritto con spirito propositivo per risolvere i problemi che la nostra regione si trascina da decenni. Sprecare adesso il vantaggio competitivo che questo documento dà al nostro territorio sarebbe un peccato imperdonabile e oggi è stato dimostrato, con i fatti e con i numeri, che non è questa l’intenzione della maggioranza”.

“Le minacce a cui è esposta la risorsa idrica impongono risposte immediate. Dai lavori sulle reti colabrodo ai consorzi di bonifica, dalle società di gestione del sistema idrico alle concessioni idroelettriche: sono tante le partite che dobbiamo affrontare e possiamo vincerle solo giocando di squadra, come un territorio unico e resiliente, capace di guardare al bene di tutti gli abruzzesi e non dei singoli campanili. Per la quantità di risorsa di cui dispone l’Abruzzo, non ci sono scuse per rimanere senza acqua. Serve una gestione capillare, dall’alto e unica di ogni suo utilizzo. Una Commissione permanente è lo strumento perfetto per dare questo impulso e questa visione, e non siamo mai stati tanto vicini quanto oggi all’obiettivo”, conclude Marcozzi.

Tags: Commissione regione Abruzzoevidenzaregione abruzzosara marcozziSara marcozzi Regione Abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

7 Giugno 2023
Marco Marsilio

Maltempo, Marsilio ha presentato la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo

7 Giugno 2023

Prosegue il viaggio dietro le quinte del teatro Maria Caniglia di Sulmona: tutti i dettagli

6 Giugno 2023

Anche Trasacco avrà la sua Big Bench, sarà installata sul Monte Carbonaro. Lobene: Incentiviamo il turismo green

6 Giugno 2023

PD L’Aquila: “Bilancio Asl 1 ha 65 milioni di debito, presenteremo interrogazione a Biondi”

6 Giugno 2023
Next Post

Orientamento al liceo scientifico di Avezzano, l'Università di Giurisprudenza di Teramo incontra gli studenti delle quinte

Raccomandati

Carsoli, sede vaccinale per la Piana del Cavaliere. Nazzarro: “Grande soddisfazione”

2 anni ago

Sindacati: “Pochi i lavoratori senza Green Pass”

2 anni ago

I più letti

  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.