• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Giugno 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
79 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il Treno del Parco Sirente Velino, fortemente voluto dal presidente Francesco D’Amore, diventa realtà. Domenica 9 luglio è infatti previsto il primo viaggio che dalla costa porterà i visitatori nel cuore del Parco. “Si tratta di un progetto a cui personalmente tengo molto e con il Consiglio direttivo e il direttore del Parco, il dottor Igino Chiuchiarelli, ci stiamo lavorando da tanto. Grazie alla grande disponibilità di TUA, nelle persone del presidente Gabriele De Angelis e del direttore della Divisione ferroviaria, il dottor Enrico Dolfi, siamo riusciti a concretizzare questa ambiziosa iniziativa in collaborazione con la Regione Abruzzo, che ha come obiettivo la valorizzazione del Parco Sirente Velino e dei suoi Comuni della Valle, nelle sue enormi potenzialità turistiche. TUA ha messo a disposizione il treno che verrà brandizzato per questo primo appuntamento del 9 luglio, che si ripeterà ogni 15 giorni per tutta l’estate. A settembre faremo il punto per valutare possibili miglioramenti, in vista della stagione invernale e soprattutto del periodo natalizio”.

Il primo viaggio del Treno del Parco Sirente Velino: Domenica 9 luglio 2023, con le due tappe alle stazioni di Beffi (ore 10) e Campana-Fagnano Alto (ore 10,30) che permetteranno ai viaggiatori di visitare in minibus e percorsi in e-bike tutte le bellezze del territorio, da Pagliare di Tione alle Grotte di Stiffe, passando per Acciano e i siti dell’Eremo di San Rocco, l’Oratorio di San Pellegrino, noto come la “Cappella Sistina d’Abruzzo”, la piazza di Fontecchio e tutte le altre bellezze della zona. La partenza dalla costa è prevista alle ore 8 da Lanciano, con passaggio a Pescara alle ore 8,45. Il ritorno è previsto alle 17,30 dalla Stazione di Campana-Fagnano Alto e alle 18 da Beffi.

“Le tappe – precisa il presidente D’Amore – sono comunque variabili e affidate al tour operator che le predisporrà ogni 15 giorni in base alle esigenze e al confronto con i Comuni del Parco interessati, che potranno concordare le fermate in base alle attività che vorranno svolgere. Tutta la Valle Subequana e la Valle dell’Aterno verranno così coinvolte in un progetto che esalta e valorizza le sue potenzialità turistiche, nell’ottica di quello sviluppo sostenibile che rappresenta uno dei principi fondamentali sul quale ho voluto basare la politica del Parco”.

Per informazioni e biglietti www.ferroviadeiparchi.it – 064950555 – info@ferroviadeiparchi.it

Tags: evidenzaparco regionale sirente velinotrenotua

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

“Occhio alle truffe”, a San Vincenzo Valle Roveto l’incontro informativo

25 Settembre 2023

Finale nazionale Calcio a 5: la rappresentativa del liceo Scientifico di Avezzano vola a Palermo

25 Settembre 2023

Centenario Cnr: all’Aquila la Geo-Week for Kid, 4 giorni di eventi divulgativi

25 Settembre 2023

Tutela orso: associazioni e volontari rimuovono centinaia di metri di filo spinato abbandonato in montagna

25 Settembre 2023

Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

24 Settembre 2023

La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

24 Settembre 2023
Next Post

La pittura come evasione, sabato l'inaugurazione della prima mostra personale dell'avezzanese Lucrezia Toti

Raccomandati

PNRR: la Regione Abruzzo sceglie il ReGis

9 mesi ago

Pescina, giornata di screening per la popolazione scolastica: emersi 4 positivi

2 anni ago

I più letti

  • Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1719 shares
    Share 688 Tweet 430
  • È morto Matteo Messina Denaro

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.