• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Movimenti e collettivi anarchici: maxi processo per trenta attivisti

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
21 Settembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
63 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Una trentina di attivisti appartenenti a gruppi e collettivi anarchici saranno sottoposti a processo per due blitz dimostrativi avvenuti il 17 giugno del 2019, uno all’interno del Comune nella sede di Palazzo Fibbioni e l’altro poco distante in Piazza Duomo, sopra ad una gru posizionata davanti la sede dell’Arcivescovado.

“Pretendiamo che le due compagne vengano trasferite – così recitava un passaggio nei volantini di protesta disseminati in quella giornata per l’intero centro storico – e che la sezione “AS2” nella quale sono detenute, peraltro ricavata da una vecchia e fatiscente sezione del regime 41bis, venga chiusa per sempre”.

Il Sindaco Pierluigi Biondi non usò mezzi termini per definire quell’azione di protesta andata in scena in quei pochi e concitati momenti “occupazione violenta di Palazzo Fibbioni nei riguardi dell’istituzione comunale e dei miei collaboratori”. Gli agenti della Digos della Questura avevano iniziato le indagini portando la Procura a richiedere l’archiviazione. Non c’è stato però l’assenso del Giudice per le indagini preliminari che ha disposto il processo per i protagonisti della protesta, ravvisando reati di danneggiamento, interruzione di pubblico servizio e violenza privata. In arrivo dunque un maxi processo per gli attivisti provenienti da diverse città quali Napoli, Trieste, Trento, Catania, Cuneo, Brescia, Roma. Di contro, i legali degli indagati, Caterina Calia già avvocato della brigatista Nadia Desdemona Lioce e Flavio Albertini Rossi hanno respinto le accuse, riconducendo il tutto ad una breve e pacifica manifestazione.

I motivi della protesta erano riconducibili al dissenso verso il 41 bis e al regime di carcere duro a cui erano sottoposte due attiviste anarchiche rinchiuse nel carcere Costarelle di Preturo.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Tagliacozzo, al Talìa il tributo a Fabrizio De André con il concerto “André-A” di Andrea Fiorentini

28 Gennaio 2023

Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria 

28 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: grande attesa per il derby di domani, sfida al Fattori contro Polisportiva Paganica

28 Gennaio 2023

Presidi sanitari Tagliacozzo e Pescina, il sindaco Giovagnorio e l’assessore regionale Quaglieri incontrano la Verì

27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria, la proposta della Pezzopane: “Istituire a L’Aquila un Premio per le scuole”  

27 Gennaio 2023

Pubblicato il Decreto flussi, Confagricoltura L’Aquila: “Ora accelerare iter per ingresso lavoratori extracomunitari”

27 Gennaio 2023
Next Post
Stefano Palumbo

Stefano Palumbo contro l'amministrazione comunale: “Tanti annunci e nessun fatto concreto”

Raccomandati

Abruzzo Pride Week, parte dall’Aquila la settimana itinerante nella regione per i diritti di libertà e autodeterminazione

2 anni ago

Avezzano, ancora segnalazioni di degrado. Topi morti in centro città

5 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1196 shares
    Share 478 Tweet 299
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.