• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Montagna: ok ad avviso incentivi per nuovi nati in piccoli comuni

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
20 Aprile 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
57 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Dopo l’assegno di residenzialità in favore di quei nuclei familiari che spostano la residenza nei piccoli comuni, arriva l’assegno di natalità. È stato pubblicato il nuovo avviso “Criteri, modalità e termini per l’accesso all’assegno di natalità” che prevede un fondo di 900 mila euro per finanziare un contributo a fondo perduto in favore dei nuclei famigliari che denunciano la nascita di un bambino, l’adozione o la presa in affidamento nel 2023.

Leggi anche: Avezzano, cura del verde affidata a una cooperativa di persone con disabilità

Si tratta della seconda misura della legge contro lo spopolamento dei piccoli comuni montani, che prevede anche incentivi in favore delle famiglie che spostano la propria residenza nei piccoli comuni. Questa misura la settimana scorsa è stata finanziata per 750 mila euro. La misura sulla natalità, invece, prevede che ad ogni nuovo nato, adottato o preso in affidamento la Regione Abruzzo destina un assegno annuale a fondo perduto di 2500 euro per i primi tre anni di vita, adozione o presa in affidamento.

Solo per il 2023 sono stati stanziati 1,7 milioni di euro per finanziare entrambe le linee previste dalla legge regionale. Le procedure per la richiesta dell’assegno di natalità si perfezionano sullo sportello digitale della Regione Abruzzo, all’indirizzo sportello.regione.abruzzo.it, e la richiesta di assegno deve essere presentata entro 180 giorni dalla nascita del bambino oppure dall’inserimento nel nucleo famigliare del bambino adottato o affidato. Per quanto riguarda invece chi nel 2022 ha già avuto l’assegno di natalità, se rientra nelle condizioni della legge regionale, può richiedere il contributo relativo all’annualità 2023, accedendo allo sportello digitale della Regione nel menu “le mie pratiche”.

Leggi anche: Conoscere e tutelare il territorio, ad Avezzano “Ri-Scopriamo il Salviano” in occasione della Giornata della Terra

Tags: assegno di natalitàassegno di residenzialitàbambinievidenzapiccoli comuniregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Marica Massaro

Domani l’inaugurazione del nuovo centro diurno per disabili a Carsoli

26 Settembre 2023

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Porte aperte alla scuola dell’infanzia PIo XII di Sante Marie, ecco tutte le informazioni 

26 Settembre 2023

Donazione d’organo e trapianto di rene: a L’Aquila il convegno a cura del Centro Regionale Trapianti

26 Settembre 2023

“L’acqua e la roccia come risorse fondamentali e radici culturali d’Abruzzo”: i Licei di Pescara in visita al parco dell’Incile

26 Settembre 2023
Next Post

All'Aquila tornano i mondiali di break dance: una tre giorni di divertimento e sport

Raccomandati

L’Aquila città dello sport 2022: al via il torneo internazionale di bocce

10 mesi ago

Reati contro il patrimonio, 56enne finisce in carcere. Non ha rispettato l’affidamento in prova

6 mesi ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    71 shares
    Share 28 Tweet 18
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    68 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.