• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Monopattini, parla l’Unsic: “Troppe incongruenze, mancano disposizioni su caschi e targhe”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
49 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Monopattini, Unsic: bene alcune nuove norme, ma ancora troppe incongruenze

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, diventano operative le modifiche al Codice della strada che riguardano anche circa due milioni di monopattini. Questo nuovo emblema della micromobilità, che ha preso piede anche nel nostro Paese, è interessato da una serie di novità normative. L’Unsic, sindacato datoriale con oltre tremila uffici in Italia e numerosi dipendenti che utilizzano questo mezzo innovativo, ha sentito gli utilizzatori per evidenziare quelli che vengono avvertiti come aspetti positivi o negativi delle nuove norme.

In linea generale, il sindacato concorda su alcune regole di buon senso ormai necessarie, come il divieto di transitare o di parcheggiare sui marciapiedi, il sequestro per chi ne trucca il motore o ne modifica il telaio, l’obbligo di indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti o di attivare dispositivi luminosi come frecce e stop, ma con inconcepibili due anni di tempo per adeguare quelli in circolazione (entro il 1° gennaio 2024). 

Inspiegabile non aver reso obbligatori caschi per i maggiorenni, targhe e assicurazioni, anche a garanzia dei proprietari di monopattini. C’è innanzitutto la questione della sicurezza stradale coperta dal casco: nel 2020, dati Asaps, gli incidenti gravi sono stati 123 (con 58 feriti, di cui 11 in prognosi riservata), in testa la Lombardia con 54 sinistri, poi il Piemonte con 14, quindi il Lazio con 13, Emilia Romagna e Abruzzo con 6. Undici le vittime nel 2020 e 2021: tre a Roma, una a Budrio (Bologna), Milano (anziana investita da un gruppo di monopattinisti), Genova, Arezzo, Ravenna, Firenze, Sesto San Giovanni (Milano) e Cesena. La seconda questione, legata alla targa, è come fare per identificare il mezzo nel caso di furto o sequestro?

L’aspetto che i guidatori di monopattini disapprovano maggiormente è la riduzione del limite di velocità da 25 a 20 chilometri all’ora. Perché, a dir loro, pur attenuando le conseguenze di cadute e scontri, fa aumentare il rischio di essere investiti dagli altri veicoli che tentano il sorpasso nella stessa carreggiata, in genere insofferenti verso monopattini e biciclette. C’è poi una non secondaria questione economica: nei mezzi condivisi, il costo è a tempo e non a chilometraggio, per cui la riduzione della velocità corrisponde ad una aumento immediato dei prezzi dal 25 al 50 per cento. Un salasso soprattutto per studenti e giovani lavoratori – molti i precari – le categorie che maggiormente utilizzano questo mezzo ecologico. Sarebbe quindi opportuno, secondo l’Unsic, passare a tariffe a percorrenza, come già avviene in alcuni Paesi europei.

Infine è discutibile l’uso del mezzo su strade extraurbane senza piste ciclabili, comprese quindi le tangenziali, ed è decisamente paradossale l’applicazione delle sanzioni pecuniarie previste (da 41 e 100 euro): come fa un vigile a multare un veicolo senza targa? Ipotizzandone l’identità del guidatore per quelli in sosta o rincorrendolo a piedi per quelli in movimento?

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Rigetto ricorso Di Pangrazio, Panei: "Avezzano amministrata da un sindaco che non ha votato. Avrà minor peso nelle decisioni politiche"

Raccomandati

Emanuele Malloru, Alice Borghese e Danilo Spacca ospiti del TEDx L’Aquila

9 mesi ago

Questura dell’Aquila: il saluto del tenente colonnello Pietro Mennone

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1264 shares
    Share 506 Tweet 316
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1153 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.