• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Monitoraggio delle acque e della fauna ittica nella riserva Zompo lo Schioppo: più di 40 gli studenti coinvolti

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 1 min read
40 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Morino. Si sono appena conclusi due giorni di studio e monitoraggi, all’interno della Riserva regionale Zompo lo Schioppo, relativi alla qualità delle acque e delle popolazioni ittiche attivati in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, corso di “Conservazione, gestione e ecologia dei sistemi acquatici” condotto dal professor Marco Seminara.

Tali attività, svolte nei giorni 20 e 21 gennaio, sono state coordinate dal dott. Amilcare D’Orsi e rientrano nelle attività di gestione ordinaria della riserva e vanno ad implementare gli studi e ricerche avviati nell’ambito del contratto del fiume Liri.

I quaranta studenti che hanno partecipato all’iniziativa hanno svolto attività di monitoraggio dei macroinvertebrati, indicatori della qualità delle acque, in due stazioni del torrente Romito, e raccolto dati sull’attività riproduttiva e sull’alimentazione dei salmonidi presenti nel corso d’acqua. Con l’occasione, e a titolo didattico, sono state raccolte anche alcune centinaia di uova che sono state immesse presso il locale incubatoio ittico.

Le attività tecnico-scientifiche sono state svolte con il supporto del dott. Fabio Marignetti e del dott. Riccardo Lollobrigidi, mentre delle attività logistiche si è occupata la Società Cooperativa Dendrocopos. Particolare soddisfazione ha dimostrato anche il sindaco di Morino, Roberto D’Amico, che ha ribadito l’importanza di attivare azioni di monitoraggio costanti nel tempo perché permettono di avere una fotografia reale del livello di conservazione del nostro territorio.

“E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore
Tags: evidenzafauna ittica zompo lo schioppomorinoriserva naturale morinoriserva naturale zompo lo schiopozompo lo schioppo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Forestali, Liris presenta emendamento al Decreto Milleproroghe per assunzioni 400 unità rimaste escluse da 12 anni

28 Gennaio 2023
Next Post

A Roccaraso il campus paralimpico invernale: in tantissimi tra i 6 e i 25 anni

Raccomandati

Trekking Notturno “Via Antiquae” a Capistrello: una fiaccolata suggestiva alla riscoperta degli antichi tracciati e delle bellezze archeologiche

1 mese ago

Covid, il bollettino settimanale in Abruzzo: 1831 contagi, di cui 996 reinfezioni

2 giorni ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.