• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Dicembre 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Mobilità sostenibile, FdI e Lega bocciano mozione per incentivare utilizzo biciletta

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
4 Giugno 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
48 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “In una fase storica in cui viene agevolata e implementata ovunque la mobilità sostenibile, il centrodestra sceglie di andare in direzione opposta, bocciando una mia mozione in tema di intermodalità treno-bicicletta. Lo scopo era quello di ottenere un impegno concreto per garantire il trasporto di un numero congruo di biciclette a bordo del servizio di TPL ferroviario, la riqualificazione del materiale rotabile, il superamento delle limitazioni esistenti nei regolamenti TUA sul numero di passeggeri con bicicletta, e l’erogazione di contributi per i lavoratori pendolari con abbonamento ferroviario per l’acquisto di bici elettriche pieghevoli. Iniziative di buonsenso a cui Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno scelto di non dare seguito, ignorando le esigenze degli abruzzesi e dei turisti”.

A denunciarlo è il Consigliere regionale M5S Francesco Taglieri, che entra poi nel dettaglio: “Il tema della mobilità sostenibile riguarda ogni viaggiatore che, per motivi di lavoro, studio o tempo libero, decide di rinunciare all’automobile privilegiando altri mezzi di trasporto per i propri spostamenti. Il trasporto integrato treno-bicicletta rappresenta una forma di intermodalità sostenibile per il trasporto di pendolari che può contribuire, in maniera rilevante, a promuovere la cultura della ecomobilità, a formare cittadini consapevoli e responsabili, nonché a ridurre il traffico stradale e i correlati livelli di inquinamento. È anche uno strumento molto importante per sviluppare il turismo e incentivare le persone a venire in Abruzzo e visitare le nostre bellezze”.

“Purtroppo ad oggi, per i regolamenti interni, TUA dispone unilateralmente che sui propri treni possano essere trasportate non più di due biciclette per treno, e solo per i convogli in cui sono previste le rastrelliere portabici, escludendo espressamente ogni altra possibilità tranne che per le bici pieghevoli. Un impedimento non di poco conto per permettere a questo tipo di turismo e di mobilità di espandersi”. “Per questo motivo avevo chiesto alla Giunta con la mia mozione, calendarizzata nella Seconda Commissione di Regione Abruzzo, di prendere impegni chiari a favore della mobilità sostenibile. Ma il centrodestra è ancora sordo a certe tematiche che, peraltro, sono in cima alle priorità indicate dal Governo italiano col PNRR. Votando no hanno preso una scelta antistorica, che probabilmente avrà ricadute negative sulla qualità degli spostamenti per i pendolari abruzzesi e per i turisti”, conclude.

Tags: Abruzzoconsiglio regionale abruzzoevidenzaFrancesco Taglierimobilità sostenibile abruzzoms5 abruzzotransizione ecologica

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

GSSI e Gran Sasso Tech: Speranza Falciano tra le migliori 100 scienziate al mondo

1 Dicembre 2023

Avezzano Calcio, il difensore Filippini sul prossimo avversario: “Vigor Senigallia squadra difficile”

1 Dicembre 2023

Formazione e occupazione: all’Aquila focus sulle politiche comunitarie

1 Dicembre 2023

Maltratta la madre, finisce in carcere il figlio 55enne

1 Dicembre 2023

L’Istituto “Torlonia-Bellisario” inaugura il restauro e l’esposizione dei volumi sul prosciugamento del Fucino

1 Dicembre 2023

Isweb Avezzano Rugby, riposa la prima squadra: prosegue il percorso di crescita delle squadre giovanili

1 Dicembre 2023
Next Post

Pesca sportiva: "Giunta Marsilio inerme, attività bloccata. Imprudente agisca"

Raccomandati

Al liceo Croce di Avezzano il convegno “L’Europa torna a scuola”

6 mesi ago
L’Assessore al Bilancio Guido Liris

Leggi impugnate, Liris: “Decisione incomprensibile dopo ok Corte dei Conti”

1 anno ago

I più letti

  • Tribunale Avezzano, dopo 25 anni torna la consegna delle toghe d’oro, platino e argento. Tanti gli avvocati premiati

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Inaugurato oggi il Centro diurno per disabili di Civita d’Antino: inclusione e aggregazione per il territorio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Avezzano, caos in consiglio comunale. Il sindaco offende un consigliere di minoranza e l’opposizione abbandona l’aula

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Avezzano, dubbi sulla legittimità della transazione con la ditta Mascitti. L’opposizione compatta supporta Taddei

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Maltratta la madre, finisce in carcere il figlio 55enne

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.