• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Mobilità, Ama acquista quattro nuovi bus per le tratte urbane della città

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
22 Dicembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
58 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Quattro nuovi autobus saranno immessi su strada nelle prossime settimane per le tratte urbane servite dall’Azienda della mobilità aquilana, Ama spa. I mezzi, tutti Euro 6, lunghi 11 metri e omologati per il trasporto di 100 passeggeri, sono stati acquistati dall’azienda rottamando vecchi autobus Euro 3 ed Euro 4 e contribuiscono al rinnovo del parco mezzi che vede impegnata la società in un programma pluriennale di ammodernamento.

Per i quattro nuovi bus sono stati spesi 774mila euro, per il 35 per cento con risorse proprie e per il 65 per cento con un contributo della Regione Abruzzo, a valere sulla delibera Cipe 54 del 2016 nell’ambito del Piano operativo infrastrutture del Fondo di sviluppo e coesione 2014-2016.

I mezzi sono tutti a gasolio e l’acquisto è stato perfezionato nelle scorse settimane.

“Il parco mezzi dell’azienda è sufficiente al fabbisogno ma risulta in parte vetusto, si sta quindi procedendo al suo graduale svecchiamento, avviato dal mio predecessore Giammarco Berardi”- afferma l’amministratore unico dell’Ama, Augusto Equizi – che annuncia l’arrivo, nel corso del 2022, anche di 8 mezzi elettrici acquistati invece dal Comune con i fondi del progetto di mobilità elettrica. “Procediamo a piccoli passi verso l’ammodernamento dell’intero patrimonio e nella direzione di una transizione ecologica, la cui strada è oramai segnata a livello nazionale e internazionale. Anche i mezzi alimentati a gasolio rispondono agli standard europei sulle emissioni inquinanti”.

“Con la sostituzione dei mezzi avvenuta negli ultimi anni, che ha consentito di acquistare 20 mezzi di cui 10 elettrici, l’età media dei mezzi si è abbassata a 13,62 anni e ci ha consentito di avvicinarci alla media nazionale – rileva l’assessore comunale alla Mobilità Carla Mannetti – e con nuovi acquisti si abbasserà ulteriormente, con la sostituzione dei quattro autobus che hanno mediamente vent’anni di vita ciascuno.”

Tags: apertura

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

L’Aquila, la Fontana luminosa s’illumina di blu per la Giornata internazionale della lingua dei segni

21 Settembre 2023

Primo suono della campanella per gli studenti della scuola primaria di secondo grado “Beato Tommaso da Celano”

19 Settembre 2023

Il “Cuore di Canistro”: successo di visite allo screening cardiologico gratuito

18 Settembre 2023

Collelongo piace Mattia Mariani: “donna amata da tutti”

17 Settembre 2023

Al via il campionato per l’Avezzano calcio che sfida in casa la Forsempronese

10 Settembre 2023

Sviluppo Aree Rurali Abruzzo, approvata graduatoria per 2,5 milioni: stanziamenti per diversi comuni della Marsica e della Valle Roveto

6 Settembre 2023
Next Post

Avezzano, accusati di detenzione ai fini di spaccio: un'assoluzione e una condanna a 4 anni di reclusione

Raccomandati

Blitz della Guardia di Finanza nel Comune di Avezzano, prelevati documenti per accertamenti

8 mesi ago

Giornalismo marsicano in lutto per la scomparsa di Paolo Guadagni

3 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1675 shares
    Share 670 Tweet 419
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    603 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.