• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Metalli, plastica e rifiuti ingombranti: a Collarmele bonificata discarica a Fossa dei Cavoli

Federico FalconebyFederico Falcone
1 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
136 8
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Collarmele. Una discarica a cielo aperto. E’ ciò che si è presentato agli occhi dei volontari che nei giorni addietro si sono organizzati per ripulire la zona Fossa dei Cavoli, a nord di Collarmele. Rifiuti ingombranti, plastica, cartone, legnami, metalli e molto altro, tutto gettato in mezzo ad alberi e cespugli, in maniera spudorata e, peggio ancora irresponsabile.

“Già qualche anno fa avevamo organizzato una giornata con alcuni volontari per ripulire la Tiburtina Valeria, nel tratto che va da Collarmele a Forca Caruso. In quella circostanza trovammo di tutto: tv, water, frigoriferi e vari rifiuti. In questi giorni l’abbiamo riproposta su una zona a nord del paese, Fossa dei Cavoli, che era anticamente una discarica. Abbiamo riscontrato la presenza di molti rifiuti ingombranti. Sicuramente ce ne saranno altre di giornate così, perché il territorio è molto esteso e quindi cercheremo di monitorare la situazione anche mediante queste iniziative”, spiega il sindaco Antonio Mostacci.

Leggi anche: Discariche a cielo aperto alle periferie di Avezzano: fossi del Fucino invasi da immondizia

“Ciò che dà fastidio e fa arrabbiare è sapere di disporre di un servizio di recupero ingombranti a domicilio. Serve solo compilare un modulo e segnalarlo al Comune per farlo ritirare a domicilio a costo zero. Basterebbe una telefonata. Voglio augurarmi che non siano residente perché sennò sarebbe davvero assurdo comportarsi in questo modo”, conclude Mostacci.

La zona, come spiegato, sarà al più presto munita di appositi cartelli di divieto di scarico. Saranno, inoltre, installate telecamere di sorveglianza mirate all’individuazione dei trasgressori.

Genovesi dopo inaugurazione scuola via Pertini: “Strano asse Di Pangrazio-Liris, Marsilio non invitato”
Tags: antonio mostaccicollarmeleevidenzaimmondiziaraccolta rifiuti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Arte e Scienza, Giancarlo Ciccozzi esprime la sua interpretazione pittorica sulla scoperta della Prof.ssa De Matteis

29 Giugno 2022

Sanità, criticità pronto soccorso abruzzesi: Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

28 Giugno 2022

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022

Siccità e carenza idrica, a Rocca di Mezzo divieto uso acqua potabile per utilizzo extra domestico

28 Giugno 2022
Next Post

40 anni fa la smilitarizzazione della Polizia di Stato, fu ricostituito il sistema della Pubblica Sicurezza

Raccomandati

Poste Italiane: 160 anni di storia per costruire il futuro del Paese

2 mesi ago

Da oggi via la mascherina all’aperto. Speranza: “Continuare con la prudenza, la battaglia non è ancora vinta”

1 anno ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.