• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Mercatino di Natale con artisti ed artigiani l’11 dicembre a Fontecchio

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
55 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Domenica 11 dicembre si avvia una nuova tradizione a Fontecchio, borgo medioevale, in provincia dell’Aquila: il mercatino di Natale con artisti, artigiani e appassionati di tutte le età e di tutte le nazioni. Dalle 10 alle 17 piazza del Popolo diventerà un caldo e accogliente angolo dove trovare il regalo perfetto per le persone che amiamo, per la famiglia e gli amici, e scoprire tante nuove creazioni gustando il miglior zafferano DOP e tante prelibatezze della tradizione locale. Inoltre sarà inaugurata una mostra, al bar del Paese, dell’artista argentino Bruno Morello, e presentazione-concerto del progetto Zenìa, da un’idea di Nora Tegges e Massimiliano Felice.

Gli artigiani presenti faranno scoprire le meraviglie del legno, del tricot, della carta e della stoffa e come realizzare candele e bambole per riscoprire tante tradizioni e conoscerne di nuove.

Inoltre, dalle 12 alle 15 in programma un laboratorio della lavorazione delle candele. Alle ore 16 laboratorio per bambini per entrare nel meraviglioso mondo di Alina, il personaggio di una storia entusiasmante e divertentissima.

Sarà servito vin brulè e il buon cibo a cura del Bivacco Food Truck.

Leggi anche: Civitella Roveto e gli straordinari scenari autunnali: sabato 17 dicembre la “Passeggiata serale sul Trail della Roscetta”

Alle 17 appuntamento al bar di Fontecchio, per una mostra personale degli acquerelli dell’artista argentino Bruno Morello, che vive ora, come tanti altri artisti e creativi a Fontecchio, e che ha inteso ritrarre, con il suo inconfondibile stile, i suoi nuovi compaesani, e in particolare i componenti della banda musicale.

Alle 19 ci sarà poi la presentazione-concerto del progetto Zenìa, da un’idea di Nora Tegges e Massimiliano Felice. Zenìa è un paese dove ogni giorno si tende un filo di speranza per disorientare la malasorte offrendo cibo e riparo a chi arriva, dove uomini e donne condividono la paura, il coraggio e l’amore per la bellezza. Sulla scena, come nella taverna del borgo, i canti “tradizionali” di Zenìa sono eseguiti nella loro lingua originale (immaginaria!), accompagnati a brevi narrazioni che aprono spiragli sulla vita di questo luogo assente dalle mappe, ma vicino al cuore.

A emergere gradualmente è un’idea di comunità, sospesa tra favola e metafora, che si traduce in una musica dal suono familiare, “impregnata di terra in cui scorrono tanti fertili rivoli folklorici” (Ciro de Rosa, Blogfoolk), eppure refrattaria a ogni definizione di genere.

Tags: AbruzzoevidenzaFontecchioMercatino di NataleZenìa

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023
Next Post

Sanità aquilana, il centrosinistra rilancia: “Ridistribuire risorse sulla base dell’estensione territoriale”

Raccomandati

Emanuele Imprudente

A Montereale istituito il Presidio rurale dei Vigili del Fuoco. Imprudente: “Potenziamento lotta a incendi boschivi”

2 giorni ago

Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali

7 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.