Avremo il quadro completo solo martedì.
La giostra del rimedio al danno girerà ancora per qualche giorno. La procedura deve essere completata secondo protocollo, e allora dopo la salita al Colle di Giuseppe Conte, le dimissioni rassegnate a Mattarella, il via vai delle consultazioni e il mandato esplorativo conferito a Roberto Fico, non resta che aspettare quanto quest’ultimo riferirà tra appena quattro giorni.
Ma torniamo alla giornata di ieri.
La tornata della consultazioni si è conclusa intorno alle 17:00. Opinioni e aspettative diverse, come immaginabile.
Il centro-destra invocava le elezioni
Elezioni sì, elezioni no. Avanti con Conte, ma solo senza Renzi. Avanti con Conte ma solo con apertura di IV. Nessuna trattativa con Renzi, o maggioranza impossibile senza FI e Udc.
Un frullatore di visioni e prese di posizione, ragionate, anche, sulla scorta dei consensi nazionali.
Lega e Fratelli d’Italia sono stati chiari: nessun Conte Ter, l’unica strada è quella delle urne, precisando però che, anche nel caso dello scioglimento delle Camere, sarebbero collaborativi nei processi decisionali a salvaguardia gli interessi degli italiani. Su tutti l’indirizzo dei fondi del Recovery e il piano vaccini.
La decisione del Presidente della Repubblica
Il momento più atteso è arrivato alle 19:00, in perfetta puntualità. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in diretta dal Quirinale, ha comunicato la necessità di dar vita ad un governo con un adeguato sostegno parlamentare. Ha spiegato di aver intravisto le condizioni per un a maggioranza di consensi attorno alla figura di Conte ed ha annunciato un’imminente decisione.
Solo pochi minuti dopo ha convocato il presidente della Camera, Roberto Fico, e gli ha assegnato l’importante compito di verificare una maggioranza politica. Riferirà nella giornata di martedì 2 febbraio.
La dichiarazione di Roberto Fico
“Ringrazio il Presidente della Repubblica per avermi investito di questa fiducia al fine di verificare la prospettiva di una maggioranza parlamentare, a partire dai gruppi che sostenevano il precedente Governo. Nei prossimi giorni sarò impegnato nel confronto con gli esponenti di queste forze politiche. E’ un momento molto delicato per il Paese, siamo chiamati ad affrontarlo con la massima responsabilità, per dare risposte urgenti che i cittadini attendono”. Questa la dichiarazione di Roberto Fico immediatamente dopo il colloquio con Mattarella.
Leggi anche: Si cambia, l’Abruzzo passa al giallo