• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Masterplan, messa in sicurezza delle fermate: obiettivi raggiunti da TUA con risorse interne nel rispetto della deadline del 31 dicembre

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
51 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Obiettivi raggiunti dalla Società Unica di Trasporti Abruzzese che ha concluso tutti gli adempimenti previsti dalle norme per la realizzazione di opere infrastrutturali a favore della collettività.


Opere che stanno permettendo, e permetteranno una volta concluse, una significativa crescita della mobilità dell’interno territorio, dalla costa all’entroterra, interessando tutte e quattro le provincie.
Sono stati perfezionati entro la deadline del 31 dicembre e senza, pertanto, il rischio della revoca delle risorse, tutti i progetti gestiti dalla TUA in qualità di soggetto attuatore della Regione Abruzzo e riferiti al Masterplan per la realizzazione, l’ammodernamento e la riqualificazione del sistema regionale della autostazioni/impianti/aree a servizio del trasporto pubblico locale per lo scambio modale gomma-gomma e gomma-gomma-ferro a L’Aquila, Teramo, Mosciano S. Angelo, Vasto, Avezzano, Pescara, Lanciano e Montesilvano.

Leggi anche: PNRR, al via la presentazione del ReGis


Alle attività legate al Masterplan, ne vanno sommate anche altre, sempre affidate a TUA: quelle che prevedono la messa in sicurezza delle stazioni di fermata sulle Strade Statali 16 e 17 ed il fondo complementare del PNRR per i lavori di riqualificazione del deposito aziendale di
Teramo.


La somma complessiva riferita alle opere è di 5.725.440 euro.
L’intera attività di natura tecnica e amministrativa è stata gestita con risorse tecniche interne alla Società Unica di Trasporti che ha saputo utilizzare il proprio know how specialistico applicandolo, in modo efficace, alla progettualità infrastrutturale, senza, di fatto, determinare
ulteriori costi.
Investimenti che si traducono in numeri importanti per il miglioramento complessivo dei trasporti e della logistica in Abruzzo.

Le autostazioni di Lanciano, Vasto e Mosciano Sant’Angelo
Gli interventi nelle città della provincia di Chieti e in quella del Teramano sono ultimati; infatti, sono in corso le procedure per il collaudo delle opere utili alla riconsegna degli immobili e degli impianti alle rispettive amministrazioni comunali, proprietarie delle autostazioni.
A Lanciano i lavori riguardano il completamento del terminal della Pietrosa, a Vasto il miglioramento di quello esistente di via dei Conti Ricci, mentre a Mosciano Sant’Angelo la realizzazione uno nuovo.


Autostazioni di Teramo, Montesilvano ed Avezzano
Sono state concluse le fasi di progettazione e perfezionate le acquisizioni dei pareri e delle autorizzazioni necessarie per la realizzazione delle opere nei comuni interessati.


Il “quadro economico tipo di spesa” ammonta a 562.500,00 euro di cui 423.300 euro per lavori e oneri sicurezza, 37.765,58 euro per somme a disposizione dell’Amministrazione e 101.434,43 euro per IVA.
Gli interventi nel capoluogo teramano riguardano il miglioramento del terminal San Francesco, a Montesilvano la realizzazione di un nuovo terminal, mentre ad Avezzano un miglioramento complessivo del parcheggio di scambio e punto di fermata bus esistente.
Terminal “Lorenzo Natali” di Collemaggio – L’Aquila
I lavori sono affidati, alla ditta GI.FE. Costruzioni S.r.l. di Roma che ha offerto un ribasso percentuale di 18,671 per cento.
L’importo complessivo contrattuale dell’opera, compresi gli oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso, è di 345.815,34 euro.
Messa in sicurezza delle fermate sulla SS.16 e sulla SS 17
I lavori di messa in sicurezza delle fermate sulle Strade Statali 16 e 17 sono affidati, con esperimento di procedura di gara ad evidenza pubblica, alla Ditta SI.SE. Sistemi Segnaletici S.p.A. con sede a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, la quale ha offerto un ribasso
percentuale di 21,58 %. L l’importo complessivo contrattuale dell’opera, compresi gli oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso, è di 295.752,47 euro.


Autostazione di Pescara
La convenzione prevede la realizzazione dei lavori di completamento dell’autostazione di Pescara, nella zona dell’attuale terminal bus nell’area di risulta di fronte alla stazione centrale ferroviaria.
Per l’opera destinata al capoluogo adriatico è stato previsto un addendum al progetto originario, che è stato approvato a seguito di una serie di interazioni di natura tecnica tra TUA e l’amministrazione comunale.
Il “quadro economico tipo di spesa” ammonta a 562.500,00 euro di cui 423.300,00 euro per lavori e oneri sicurezza, 37.765,58 euro per somme a disposizione dell’Amministrazione e 101.434,43 euro per IVA.


Deposito TUA di Teramo, fondo complementare al PNRR
Nel dicembre 2021 la TUA, nell’ambito dei fondi complementari al PNRR, ha presentato una scheda tecnico economica per il finanziamento del progetto di rifunzionalizzazione, efficientamento energetico e mitigazione della vulnerabilità sismica dell’edificio
officina/uffici del deposito aziendale di Contrada Tordinia a Teramo.
Gli interventi previsti prevedono la manutenzione dell’impermeabilizzazione delle coperture, l’adeguamento e l’efficientamento energetico della Centrale Termica, la realizzazione di un impianto di aria condizionata (VRF) per la palazzina uffici, oltre al miglioramento e alla mitigazione
della vulnerabilità sismica delle strutture immobile officina/uffici.
Il progetto è stato finanziato per un importo di 725.440,00 euro di cui 587.000,00 euro per lavori e138.440,00 euro per somme a disposizione dell’amministrazione.


Tags: AbruzzoevidenzaMasterplanmessa in sicurezzaobiettiviraggiuntitua

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri

4 Febbraio 2023

Trasporti notturni, opposizione: “Biondi dimentica le frazioni e ammette criticità movida”

4 Febbraio 2023

Politiche sociali: assegnazione alloggi post-sisma a famiglie in difficoltà

4 Febbraio 2023

Aggredisce la madre con la mazza da baseball: arrestato 40enne di Avezzano

3 Febbraio 2023

Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

3 Febbraio 2023

Illuminazione pubblica, rivoluzione green a Civita D’Antino: riqualificazione a led di circa 637 apparecchi luminosi per un risparmio energetico del 74%

3 Febbraio 2023
Next Post
Alberto De Meis

Stasera a Capistrello il concerto del violinista di fama mondiale Alberto De Meis

Raccomandati

Il WWF: sui cinghiali la Regione sbaglia, caccia notturna pericolosa per uomini e fauna protetta

7 mesi ago

Comitato Amo Pettino: “Abbiamo bisogno di un parco e aree pedonali prima di altri centri commerciali “

4 mesi ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1175 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Blitz della Guardia di Finanza nel Comune di Avezzano, prelevati documenti per accertamenti

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    996 shares
    Share 398 Tweet 249

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.