Avezzano. “A due anni e mezzo dalle elezioni, giunta a metà del proprio percorso amministrativo, dopo aver isolato la città dal contesto politico regionale e nazionale ed averla relegata ai margini dalle dinamiche politiche che contano, finalmente l’Amministrazione Comunale di Avezzano cambia pelle e ripudia il civismo – inizia così la nota sottoscritta da Alfredo Mascigrande, Goffredo Taddei, Lorenza Patrizia Panei, Iride Cosimati, Tiziano Genovesi – E’ incredibile quanto sconcertante la capacità camaleontica di certi consiglieri di maggioranza di questa amministrazione i quali, dopo essere stati eletti sotto la bandiera del civismo ed aver demonizzato ogni forma di appartenenza politica agitando, oltretutto, lo spauracchio di gestioni leaderistiche, troppo poco legate, secondo loro, al territorio marsicano, si ritrovino poi a smentire se stessi fino ad affermare che ” nell’ interesse della citta, il confronto politico è necessario perché altrimenti prevalgono i personalismi”.
Leggi anche: Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria
“Ben svegliati e benvenuti a bordo ci verrebbe da dire…meglio tardi che mai! Dal civismo al cinismo il passo è stato breve, ma fa piacere sapere che almeno sulla questione della necessità del confronto politico siamo tutti d’accordo. Tuttavia si apre ora una questione non irrilevante sulla appartenenza politica della maggioranza; appartenenza politica di cui i consiglieri civico-dissidenti dovrebbero rendere conto innanzitutto ai propri elettori.”
Leggi anche: Presentata la guida ‘Vitae” dell’AiS. 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app