Avezzano. L’interporto di Avezzano, in questi giorni di soccorso ai profughi afghani, sta ricoprendo un ruolo da attore protagonista. Indispensabile come centro di snodo per gli aiuti umanitari e sempre più al centro delle attenzioni della Protezione Civile e della Croce Rossa italiana e internazionale proprio per il grande potenziale capace di esprimere. Come sottolineato da Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, “stiamo ricevendo grossi complimenti e ringraziamenti dalla Protezione Civile e dalla Croce Rossa nazionale internazionale. L’Abruzzo sta facendo la sua parte anche più di quanto gli spetterebbe in termini di percentuale di popolazione perché abbiamo già accolto più di 200 persone negli alberghi dopo la quarantena. La solidarietà la facciamo nei fatti e non con la retorica, bisogna rimboccarsi le mani per davvero. La Regione sta assumendo un atteggiamento esemplare”.