• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Marsilio in visita nei centri della Val Fino: si è parlato di viabilità, trasporto scolastico, sanità, ricostruzione, infrastrutture e sviluppo economico

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
41 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Arsita, Bisenti, Castiglione Messer Raimondo e Montefino sono stati i centri della Val Fino, in provincia di Teramo, visitati, nella giornata di oggi, dal Presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, in un giro istituzionale utile per toccare con mano i problemi e le potenzialità di un territorio molto esteso. Viabilità, trasporto scolastico, sanità territoriale, ricostruzione post sisma 2009 e 2016, infrastrutture e sviluppo economico i temi principali su cui Marsilio si è confrontato con i sindaci dei quattro Comuni.

“La legge regionale sullo spopolamento è stato un importante segnale di attenzione verso le aree interne – ha detto Marsilio – e sembra stia funzionando bene, almeno a giudicare da quanto ci rappresentano le amministrazioni locali. Dal prossimo anno – ha aggiunto – non ci sarà più bisogno di presentare l’Isee. Quindi, ci sarà un ulteriore incentivo per i nuclei famigliari a traferirsi nei Comuni montani e fare domanda per ricevere l’assegno di natalità. Ma ovviamente – ha proseguito – si tratta di un ma delle tante misure cui stiamo pensando per invertire il trend connesso al calo demografico dell’entroterra. Il rapporto con il territorio -ha sottolineato – è fondamentale anche per evitare che il senso di marginalità e di abbandono possano prendere il sopravvento”.

Ad Arsita, dopo un breve incontro nella sala consiliare con il sindaco Katiuscia Cacciatore e diversi consiglieri comunali, il Presidente, accompagnato dal sottosegretario con delega alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, ha visitato il locale istituto comprensivo dove l’intera comunità scolastica gli ha riservato un’accoglienza molto calorosa con cori tradizionali abruzzesi. C’è stato spazio anche per alcuni quesiti da parte degli alunni sul ruolo della Regione nel governo del territorio. Il giro è proseguito con una visita in uno dei numerosi caseifici locali dove si produce il celeberrimo pecorino di Farindola.

A Bisenti, invece, con il sindaco Renzo Saputelli, in Municipio, Marsilio ha affrontato, tra i vari temi, quello della viabilità che rappresenta una delle maggiori criticità per l’intera zona. Nello specifico, il sindaco ha posto l’accento sul rilancio del progetto Vomano-Fino legato alla Pedemontana Abruzzo -Marche e la richiesta di trasferimento all’Anas della strada provinciale n. 365. Un discorso a parte ha meritato, poi, l’ultratrentennale questione della diga di Bisenti, mai realizzata, rispetto alla quale si è parlato della necessità di concludere le procedure legate alla retrocessione dei terreni espropriati.

A Castiglione Messer Raimondo, il presidente della Giunta regionale, accolto dal sindaco Vincenzo D’Ercole, prima della visita in Municipio in cui sono stati anche rievocati i difficili momenti legati all’istituzione della zona rossa a causa della diffusione del Covid 19, ha avuto modo di visitare il locale asilo nido, inaugurato da pochi mesi, con dodici posti, tutti occupati. Uno dei fiori all’occhiello del piccolo centro della Val Fino proprio nell’ottica fornire servizi fondamentali per le giovani coppie che decidano di trasferirsi a Castiglione Messer Raimondo o nei Comuni circostanti.

Ultima tappa a Montefino dove, il Presidente, ospitato in Municipio dal sindaco Ernesto Piccari, ha potuto ammirare di persona il cantiere del centro pastorale e culturale che sorgerà nella struttura conosciuta come “Casa delle monache”. Il Comune di Montefino, infatti, è risultato tra i beneficiari delle risorse previste dal “Piano nazionale di riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”. Infatti, nonostante il finanziamento statale di circa 750mila euro, solo grazie al cofinanziamento regionale si è potuto dare il via all’inizio dei lavori.

Leggi anche: Incentivare nuove nascite, il Comune di Celano istituisce il bonus bebè

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc
Tags: evidenzamarco mMarco Marsiliopresidente regione abruzzovisita istituzionale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Il Napoli Calcio torna in ritiro in Abruzzo, Marsilio ai tifosi: “vi aspettiamo a braccia aperte”

7 Giugno 2023

Precari, Sigismondi e Liris (FdI): “Bene stabilizzazione, ottimo risultato Governo Meloni”

7 Giugno 2023

Pietrucci (Pd) a Verì: “Visiti gli ospedali aquilani”

7 Giugno 2023

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

7 Giugno 2023
Next Post
????????????????????????????????????

Polizia Stradale, il bilancio del 2022 su A24 e A25: oltre 37mila le infrazioni al Codice della Strada, 180 patenti ritirate

Raccomandati

Bollette da capogiro a Morino, la risposta del Cam: “250mila bollette l’anno, non si esclude qualche anomalia”

2 anni ago

L’Isweb Avezzano Rugby ospita il Civitavecchia e cerca la terza vittoria consecutiva. Rotilio: consapevolezza nei nostri mezzi

7 mesi ago

I più letti

  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.