Dopo il panino con salsiccia all’ombra della Tour Eiffel, ci arrivano i saluti di Marina, Marsicana doc di origini morinesi.
Domenica soleggiata a Boston, Marina ci regala un’istantanea sulla terrazza di casa sua, con vista Skyline. Sul lato opposto si nasconde la Old North Church, con lo storico campanile sul quale il patriota Paul Revere, nel 1775, in piena Rivoluzione Americana, appese una lanterna per segnalare l’arrivo degli inglesi dal mare.
La merendina in foto fa il paio con il magico panino di Parigi. E di certo rappresenta un riferimento all’Italia.

Lontana da casa ormai da 23 anni. E’ Office Manager (controllo qualità) in un ospedale locale. Vive nel North End, quartiere italiano di Boston.
Ormai è una cittadina del mondo, ha conquistato l’America e guarda i grattacieli pensando al mare che la separa dalla sua famiglia.
Grazie Marina per questa vista meravigliosa. E’ bello sapere che nel traffico di Boston, c’è un’abruzzese dalla tempra dura e il sorriso della nostra terra.
Leggi anche: Due marsicani a Parigi, pane e salsiccia all’ombra della Tour Eiffel