• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Lavoro

Marruviana strada della morte, Scalcione (Flai Cgil) a tutela dei lavoratori del Fucino: “Garantire loro la sicurezza in itinere”

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
8 Giugno 2022
in Lavoro, Redazione
Reading Time: 2 mins read
150 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’ennesima tragedia stradale, consumatasi nella serata di lunedì 6 giugno, ad alzare la conta delle vittime della strada provinciale n.20 “Marruviana”, ha scatenato le reazioni dei sindacati.

L’arteria killer, nevralgica nel contesto fucense, è stata infatti scena dell’incidente che ha visto perdere la vita Salih Amed, bracciante agricolo di origine marocchina residente ad Ortucchio. La pericolosità della Marruviana è argomento ricorrente delle arringhe dell’amministrazione di San Benedetto dei Marsi. Il sindaco Quirino D’Orazio da tempo si batte affinché le condizioni di transito siano garantite agli utenti. Lui stesso ne ha riconosciuta l’assenza delle condizioni minime di sicurezza. Diverse le problematiche: banchine invase dall’erba, paletti catarifrangenti inesistenti, manto stradale pieno di buche, segnaletica orizzontale e verticale inesistente o fatiscente, incroci coperti da vegetazione che impedisce la visuale, canaletti di deflusso acque pluviali ostruiti, guard-rail e illuminazione assenti e guard-rail sui ponti danneggiati da decenni e mai sostituiti.

Sp Marruviana, Scalcione (Flai Cgil) e D’Orazio chiedono garanzie alla Provincia

Stavolta, a fare da cassa di risonanza agli appelli del primo cittadino, il segretario provinciale FLAI CGIL dell’Aquila, Raffaele Scalcione, a tutela delle migliaia di italiani e stranieri (macedoni e marocchini per lo più) che lavorano nelle terre del Fucino. “Come FLAI CGIL, unitamente a quanto già espresso dall’amministrazione comunale di San Benedetto dei Marsi, riteniamo necessario richiamare l’urgenza della messa in sicurezza della sp 20 Marruviana a tutela di tutti i lavoratori agricoli che lavorano a margine di quel tratto stradale e nei comuni limitrofi. A loro va garantita la sicurezza in itinere (vale a dire durante il tragitto che li conduce verso il luogo di lavoro e, successivamente, lungo il percorso inverso) e le istituzioni di questo sono responsabili. In questo specifico caso dalla Provincia ci aspettiamo che ai tanti lavoratori costretti a percorrere i tracciati del Fucino sia assicurato il rispetto sacrosanto delle disposizioni in materia di sicurezza stradale”.

Il sindaco Quirino D’Orazio raccoglie e ribadisce l’appello della FLAI CGIL: “Sono pienamente con voi! I miei appelli si ripetono dal 2013. Abbiamo sollecitato i lavori di messa in sicurezza innumerevoli volte. So che ci sono sviluppi, ma chiedo venga reso ufficiale un cronoprogramma definitivo; vogliamo sapere entro quanto sarà avviata la gara d’appalto ed entro quanto sarà dato seguito ai lavori. Di chiacchiere ne abbiamo sentite troppe”.

Leggi anche: Ospedale di Avezzano, entro luglio i bagni interni in ciascuna delle cinque stanze di degenza del reparto di Chirurgia Generale

Abruzzo Engineering spa diventa “Abruzzo Progetti spa”: maggiori funzioni e dalla Regione 31,5 milioni in tre anni
Tags: flai ciglhomeitinerelavoratorimessa in sicurezzaprovinciaraffaele scalcionesan benedetto dei marsisicurezza stradalesindacatisindaco

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

28 Settembre 2023

Ieri il test di allerta alla popolazione: ecco quando e se sarà impiegato

27 Settembre 2023

Guida alla spesa dei fondi di coesione: a Lecce nei Marsi il sesto Focus Group con i comuni di Valle del Giovenco, Valle Roveto e Vallelonga

26 Settembre 2023

TUA a Tallinn (Estonia) per i Safety Days: intanto in arrivo 3 nuovi treni destinati al turismo ferroviario

24 Settembre 2023

Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

22 Settembre 2023

Morino e frazioni lasciati senza posta. I cittadini stanchi del disservizio: “Bollette mai ricevute, assegni tornati indietro. Situazione inaccettabile”

21 Settembre 2023
Next Post
Young couple meet in quarantine outside on the city street wearing face protective mask to prevent Coronavirus and anti-smog

Covid, sono 486 i nuovi casi positivi in Abruzzo nelle ultime 24 ore

Raccomandati

Ad Avezzano la seconda edizione del raduno delle Moto Guzzi, dall’Aeroporto di Preturo la partenza

3 mesi ago

Giornata mondiale dei giovani a livello diocesano, venerdì l’appuntamento presieduto dal Vescovo Massaro

2 anni ago

I più letti

  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.