• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Maria Luisa Ianni: “Consulta giovanile, chiarimenti e buon senso hanno riportato il confronto in ambito istituzionale”

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
22 Marzo 2022
in Politica
Reading Time: 3 mins read
54 1
A A
0
L’assessore alle Politiche giovanili del Comune dell’Aquila Maria Luisa Ianni

L’assessore alle Politiche giovanili del Comune dell’Aquila Maria Luisa Ianni

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “La ragione e il buon senso hanno prevalso e il chiarimento sulla vicenda della riunione della Consulta Giovanile del Comune dell’Aquila nella sede cittadina di Casapound (e su ciò che ha fatto seguito) è avvenuto ed è stato proficuo, tanto nel corso di una riunione che ho avuto con i vertici dello stesso organismo sabato mattina, quanto in occasione della Commissione di garanzia e controllo di Lunedì.”

Leggi anche: Rissa tra giovani nel centro storico, tre arresti

Così l’assessore alle Politiche giovanili del Comune dell’Aquila Maria Luisa Ianni ha dichiarato in una nota giunta alla redazione di AZ Informa e spiega – “La vicenda, si ricorderà, ha avuto due aspetti: la riunione dell’organismo nei locali che ospitano la predetta associazione e la scritta provocatoria davanti alla sede aquilana del Pd. Nel corso dell’incontro di sabato mattina, come da me richiesto, i membri presenti hanno unitariamente e coscienziosamente preso le distanze da quel gesto insensato e antidemocratico costituito dalla scritta in questione. Non è un caso che, a fianco del telone poi rimosso, dopo aver convintamente condannato l’accaduto, ho fatto affiggere una bellissima frase di Nelson Mandela, che costituisce la migliore sintesi del concetto di libertà: vivere in modo tale da rispettare e valorizzare la libertà degli altri. E tale posizione è stata ribadita anche stamani nel corso della quinta Commissione consiliare, nel corso della quale, grazie alla disponibilità del presidente Giustino Masciocco, è intervenuto anche il presidente della Consulta giovanile. Tutta l’amministrazione comunale – continua Maria Luisa Ianni – ha mostrato di condividere lo stesso mio pensiero circa il rispetto dell’immagine istituzionale che anche i ragazzi sono tenuti ad imparare e a rispettare nell’intento di essere inclusivi e rappresentativi di una comunità giovanile variegata e ricca di vocazioni e passioni. Le parole del sindaco Pierluigi Biondi espresse qualche giorno fa hanno infatti riportato come L’Aquila stia dimostrando di essere la città dell’accoglienza e della solidarietà e l’amministrazione dà concretezza a questa inclinazione con atti tangibili. Non possiamo dimenticare il nostro è il territorio dove la tranquillità e il dialogo sono gli elementi qualificanti e fondamentali che contraddistinguono l’evento della Perdonanza che, da 758 anni, ci sono raccomandate dalla Bolla del Perdono del Papa Santo Celestino V. Il rispetto dei diritti civili e l’inclusione sono gli aspetti portanti del tessuto collettivo. E questo vale ancor più per il mondo dei giovani, che si prepara ad essere la guida della società del prossimo futuro. E deve essere questa la priorità del nostro pensiero. Quanto alla sede delle riunioni dell’organismo comunale di cui parliamo, rammento solo che l’assessorato alle Politiche giovanili aveva fornito diverse disponibilità che non si sono rivelate compatibili con gli orari dei membri della Consulta e che li ha portati a decidere per un’altra sede disponibile messa a disposizione da uno dei membri, scelta comunque condivisa per lo più da tutti. Nei prossimi giorni – conclude l’assessore – come ho chiarito stamani davanti alla Commissione consiliare, la Giunta comunale – come prevede il regolamento della Consulta stessa – determinerà di mettere a disposizione formalmente una sede istituzionale dove l’organismo, e le sue articolazioni, potranno riunirsi serenamente, dando seguito a quel confronto democratico e costruttivo che i giovani sanno gestire benissimo.”

Tags: Abruzzoconsulta giovanileevidenzaL’Aquilamaria luisa ianni

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Anniversario tragedia Marcinelle, Fina (Pd): evento che ha segnato la storia della nostra emigrazione

8 Agosto 2022

“Ora viene il bello”: arte, musica e preghiera nel castello di Ortucchio

8 Agosto 2022

Il garante dei detenuti a Sulmona per monitorare le condizioni del carcere

8 Agosto 2022

Continua la campagna Orso 2×50 con le azioni di prevenzione e riduzione dei conflitti 

8 Agosto 2022

Politiche 2022: gli adempimenti per chi vota dall’estero

8 Agosto 2022

A Luco la presentazione del libro in ricordo di Romolo Liberale

8 Agosto 2022
Next Post
Francesco Bignotti, Assessore alle politiche Sociali del Comune dell'Aquila

Bignotti: “Famiglia, giovani, contrasto alla povertà e alla disabilità, identità del nostro territorio: una visione di oggi e del domani della nostra città” (VIDEO)

Raccomandati

Tagliacozzo, sabato l’intitolazione del “Luca Poggi” e della tribuna “Stefano Poggi”: sarà presentato il progetto di calcio femminile

11 mesi ago

Aeroporto d’Abruzzo, a partire dalla stagione invernale quattro voli in più a settimana

1 anno ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.