• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Marcozzi: emergenza femminicidi, aumentare fondi a centri antiviolenza e case rifugio per i prossimi 3 anni

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Dicembre 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
35 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Un emendamento per incrementare il fondo a sostegno dei centri antiviolenza e delle case rifugio in Regione Abruzzo di 150mila euro all’anno per i prossimi tre anni. Questa è la proposta che il Consigliere regionale e Presidente della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica Sara Marcozzi presenterà nel corso dei lavori per l’approvazione del bilancio di Regione Abruzzo.

“Ancora oggi – spiega Marcozzi – nel nostro territorio troppe donne vivono nell’insicurezza e nella paura. I recenti fatti di cronaca ci hanno drammaticamente ricordato quanto certi delitti siano vicini a noi, una vera e propria emergenza femminicidi. È dovere della politica mandare un messaggio chiaro, aiutando in modo concreto le tante realtà del nostro territorio che, ogni giorno, svolgono un ruolo straordinario di presidio di sicurezza, portando assistenza e supporto a molte donne. L’approvazione della legge di bilancio è un’altra occasione da sfruttare per liberare nuove risorse a questo scopo”.

“Già nello scostamento di bilancio, approvato a fine novembre, ero riuscita a ottenere l’approvazione di un emendamento per aumentare di 100mila euro i fondi a centri antiviolenza e case rifugio nell’anno 2022. Con questo emendamento, invece, voglio pormi un obiettivo più ambizioso: realizzare un vero e proprio intervento strutturale, prevedendo da subito un incremento agli stanziamenti previsti di 150mila euro all’anno per i prossimi tre anni”.“Il Consiglio regionale ha già mostrato la propria sensibilità sul tema, da me portato in aula non più tardi di un mese fa. Mi auguro che anche adesso, alla ripresa dei lavori delle Commissioni e del Consiglio, possa unirci lo stesso spirito, stanziando risorse extra che, senza stravolgere i conti della nostra Regione, possono cambiare la vita di molte donne”, conclude Marcozzi.

Tags: centro antiviolenza Abruzzoevidenzafemminicidio abruzzofondi regione abruzzosara marcozzi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

30 Gennaio 2023

Borse di studio universitarie, Stelle (M5S): erogare in fretta i fondi per coprire spese scorso anno

30 Gennaio 2023

A Magliano l’open day del progetto “Giovani che fanno centro” tra sportelli di ascolto e attività laboratoriali

30 Gennaio 2023

Campionato Nuoto under 14, l’esordio del Team Centro Italia a Civitavecchia

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023
Next Post

A Tagliacozzo la mostra di presepi da tutto il mondo per celebrare gli 800 anni di quello di Greccio

Raccomandati

Rinnovato il direttivo dell’Aiga Avezzano, Luigi Ranalletta è il nuovo presidente

1 anno ago

Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali

7 mesi ago

I più letti

  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    61 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    413 shares
    Share 165 Tweet 103

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.