• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Manutenzione e Innovazione”: binomio per rilanciare i territori montani

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Giovedì 15 dicembre alle ore 15.00 presso l’Auditorium dell’ANCE in Via Alcide De Gasperi, 60 L’Aquila, si terrà una Giornata di Studio sul tema Manutenzione e Innovazione: binomio per rilanciare i territori montani. La Giornata di Studio, organizzata in memoria del prof. Ingegnere Agostino Farroni già docente del nostro Ateneo, approfondirà l’argomento della manutenzione dei territori montani e delle opere di ingegneria in essi ubicate (vie di comunicazione, acquedotti, elettrodotti e infrastrutture turistiche).

L’evento costituirà l’occasione per ribadire che la manutenzione dei territori montani attenua o addirittura evita molti dissesti connessi ad eventi sismici o idrologici come quelli che recentemente sono andati alla ribalta della cronaca per la loro forza distruttiva in un Paese, da questo punto di vista, molto fragile come l’Italia.

Leggi anche: Ospedale dell’Aquila, gli alpini donano 16 televisori al reparto dialisi

La manutenzione è un fattore di salvaguardia prioritaria che bisogna perseguire attraverso un progetto complessivo promosso dalle istituzioni e che coinvolga i privati cittadini, le assicurazioni, i professionisti, le imprese. Manutenzione che deve essere condotta mediante attento e rigoroso utilizzo di moderne metodologie costruttive che fanno uso di materiali altamente prestazionali e di dispositivi tecnologici di avanguardia.

L’innovazione nei territori montani richiede la capacità dei soggetti (individuali e collettivi, pubblici e privati) di combinare conoscenze nuove con quelle tradizionali allo scopo di valorizzare le risorse potenziali specifiche di quel particolare territorio montano anche al fine di promuovere l’individuazione di uno sviluppo diverso e alternativo rispetto a quello tradizionale. Essa deve fondarsi su un modello creativo di crescita che punti sull’economia circolare, sull’aumento dell’efficienza energetica e dei trasporti.

L’innovazione principale è quella della multifunzionalità poiché il territorio montano è contenitore di più attività, materiali e immateriali, di tipo agricolo, enogastronomico, artigianale, turistico/naturalistico, energetico e paesaggistico-ambientale. La rivoluzione energetica si dovrà basare sulla produzione diffusa di energia da fonti rinnovabili: idrica, solare, eolica e relativa alle biomasse.      

Tags: AbruzzobinomioevidenzaManutenzione e Innovazioneterritori montani

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

La mistificazione del centrodestra sulle ‘casette’ post-sisma

6 Febbraio 2023

Prosegue anche nel mese di febbraio la proposta di eventi della Pro Loco di Collelongo

5 Febbraio 2023

Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

5 Febbraio 2023

Lo storico Nunzio Pernicone presenta a Sulmona la prima edizione in italiano di “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”

5 Febbraio 2023

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

5 Febbraio 2023
Next Post
Milano, Party per la presentazione dell’ ultima stagione di The walking dead
- Andrea Delogu

Andrea Delogu a L’Aquila per la stagione teatrale del TSA

Raccomandati

Premio Nazionale per l’Innovazione: sarà L’Aquila ad ospitare la competizione tra startup più importante d’Italia

3 mesi ago
Civita D’Antino - Marco Giori

Civita D’Antino, approvata istanza al Presidente della Repubblica per la concessione del titolo di “città”

9 mesi ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1084 shares
    Share 434 Tweet 271
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    906 shares
    Share 362 Tweet 227
  • Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    402 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.