• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Maltempo, torna la neve in alta quota: le previsioni per i prossimi giorni

Antonella ValentebyAntonella Valente
9 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
75 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Dopo oltre 20 giorni di nebbia cambia il tempo e il capoluogo marsicano, come gran parte dell’Abruzzo, si è risvegliato sotto rovesci temporaleschi, se non nevosi. Infatti, nelle ultime ore, è tornata anche la neve ad alta quota, come Campotosto e Campo Imperatore. Nei prossimi giorni, come sottolineato da Meteo Aquilano si assisterà ad un graduale miglioramento: la giornata di domani sarà caratterizzata da freddo e vento, con possibile calo della quota neve fino a 500-700 metri, mentre mercoledì 11 il cielo tornerà prevalentemente sereno.

Le previsioni nel dettaglio a cura di Meteo Aquilano:

“La giornata di martedì vedrà cielo irregolarmente nuvoloso sulla fascia centro-orientale della regione al mattino, con possibilità di rovesci sparsi, più probabili ed intensi sul settore meridionale. Quota neve in calo fino a 500-700 metri. Sul settore interno invece le nubi saranno più frastagliate e la possibilità di deboli fenomeni sarà relegata alle zone a ridosso dei versanti appenninici. Da metà giornata le nubi ed i fenomeni lasceranno l’Abruzzo a pannaggio di schiarite via via più ampie. Temperature minime e massime in calo, ventilazione moderata da nord, a tratti forte al mattino lungo le coste, mare molto mosso.

La giornata di mercoledì si aprirà con cielo sereno ovunque. Dal pomeriggio assisteremo ad un progressivo aumento della nuvolosità da ovest, dapprima in termini di innocue velature e successivamente di nubi stratificate via via più consistenti. Non sono previsti fenomeni per l’intero arco delle 24 ore. Temperature minime in calo, massime in aumento. Venti vivaci da nord al mattino, in rotazione da ovest nella seconda parte del giorno. Mare mosso”.

Leggi anche: Tribunali, Fina: Bene proroga, ma serve soluzione definitiva. Sosterrò emendamento, ma Liris e Sigismondi sottoscrivono mio DDL per riapertura definitiva?

Campo Imperatore
Tags: Abruzzocampo imperatorecampotostoevidenzamaltemponeve

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post

"Il rifugio Segreto" in scena a Città Sant'Angelo

Raccomandati

Sigismondi saluta Forgione: “Svolto un lavoro prezioso”

2 mesi ago

Violenza sulle donne, “Donne in armi”: convegno organizzato dal Co.re.com Abruzzo

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1097 shares
    Share 439 Tweet 274
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1111 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.