L’Aquila. Proseguono le polemiche per i disagi creati dal maltempo. Le forti nevicate che dalle prime luci dell’alba hanno interessato l’intera provincia dell’Aquila, hanno causato anche numerosi disagi, soprattutto per gli spostamenti dei cittadini e in alcune zone periferiche del capoluogo. Il calo delle temperature era previsto ma la neve no, per lo meno non così copiosa. Sul banco degli imputati è finita l’amministrazione comunale del capoluogo di regione, rea di non aver predisposto per tempo il piano antineve.
Il sindaco Pierluigi Biondi ha risposto affermando che “un quarto d’ora dall’inizio della nevicata sono usciti 9 mezzi del Comune e 11 privati. Purtroppo la concomitanza con gli orari di punta del traffico mattutino sta creando molti problemi e disagi alla popolazione. Stiamo cercando di ripristinare una condizione più agevole. Intanto, l’Enel ci ha comunicato che il maltempo ha causato alcuni guasti. Si stanno eseguendo le prime operazioni di ispezione e selezione”.
Critiche sono arrivate anche dall’onorevole aquilana del Partito Democratico, Stefania Pezzopane. “La neve e la situazione si fa assurda, tanto caos e strade inaccessibili”, ha dichiarato. “E’ una vergogna. Stamattina andare a prendere il bus per Roma è stata una impresa. Ovviamente ho perso quello delle 8 ed ho dovuto ripiegare per quello delle 9. Ho visto di tutto. Strade bloccate ed intere zone del centro, quartieri e frazioni inaccessibili. E oggi le scuole sono chiuse e tanti sono in Smart Working, sennò cosa sarebbe accaduto? Solo “chiacchiere e distintivo”, purtroppo per L’Aquila. Grazie a chi – operai e volontari – sta lavorando per noi , ma tutto ciò è inaccettabile. Tutte le energie dell’amministrazione Biondi sono concentrate nei giochi di palazzo, dopo l’ennesimo cambio di assessore, questo è il regalo fatto stamattina agli aquilani ed alle aquilane.
Foto: Gianni Padovani