• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Aquila, primi interventi del Comune per il maltempo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
20 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
64 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. In considerazione delle previsioni meteorologiche, che indicano la possibilità di nevicate nelle prossime ore e nei prossimi giorni, con abbassamenti delle temperature e probabili formazioni di ghiaccio, la Protezione civile comunale ricorda quali sono i comportamenti da tenere in occasione di queste precipitazioni e delle conseguenti gelate.

In particolare, è bene fare riferimento alla condotta specifica indicata nella clip “neve e ghiaccio”, realizzata dalla stessa Protezione civile del Comune dell’Aquila nell’ambito del progetto “Diamoci una mano”, che suggerisce i comportamenti da tenere in caso di calamità o comunque di condizioni meteo avverse di varia natura. La clip è pubblicata sulla web tv del Comune, a questo indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=rCAKHAhkG5k

Tra le raccomandazioni principali, il rispetto dell’obbligo di legge, richiamato anche in una precisa ordinanza del sindaco, di montare pneumatici invernali o di dotarsi di catene a bordo, di evitare di utilizzare la macchina in caso di nevicate con accumulo a terra e di conseguenti gelate (se non in caso di estrema necessità), di rispettare la distanza di sicurezza con gli altri veicoli e di non utilizzare i mezzi a due ruote. Se ci si muove a piedi, occorre calzare scarpe adeguate per evitare di scivolare. Va ricordato, inoltre, che lasciare l’auto sulla sede stradale rende difficoltoso il passaggio dei mezzi di soccorso e il lavoro degli spazzaneve.

Leggi anche: Spopolamento nei piccoli comuni: a Bugnara l’incontro-dibattito alla presenza delle istituzioni

“Si tratta – hanno spiegato il sindaco Pierluigi Biondi e gli assessori alle Opere pubbliche e all’Ambiente, Vito Colonna e Fabrizio Taranta – di poche ma significative raccomandazioni che si possono reperire anche sul sito istituzionale del nostro ente, seguendo le quali aumentano i livelli di sicurezza e viene preservata l’incolumità personale propria e degli altri. Decine e decine di donne e uomini del Comune sono sempre in prima fila per gestire le emergenze, come accaduto nel caso del maltempo dei giorni scorsi, con lo straordinario affiancamento dei volontari, e come accadrà nel caso le eventuali nevicate dovessero creare disagi. Ma senza l’apporto collaborativo di ognuno di noi, questo sforzo encomiabile rischia di essere pregiudicato”.

Intanto già da qualche giorno uomini e mezzi del Piano neve del Comune dell’Aquila sono all’opera per i primi interventi, in particolare per lo spargimento del sale. Stamani, dalle 5.30 alle 10, sono stati in servizio 8 equipaggi più il personale tecnico nelle frazioni in quota, mentre in città è stata posta particolare attenzione alle rotatorie, alle strade di accesso alle scuole e a quelle degli edifici pubblici. Ieri, dalle 5 alle 9 e poi dalle 18 fino alle 22.30, hanno operato due equipaggi e il personale tecnico a Collebrincioni, Aragno, Camarda, Assergi, Fonte Cerreto, Santi, Menzano e Casaline. Le frazioni in quota erano già state oggetto di intervento, soprattutto per lo spargimento di sale, anche martedì scorso, quando 4 equipaggi sono stati in servizio dalle 4 alle 8.30.

Leggi anche: Celano, nessun aumento per le aree destinate a parcheggio. Santilli: Dall’ opposizione solita campagna di disinformazione strumentale e confusionaria

Il Piano neve, in vigore fino al prossimo 16 aprile, prevede l’allestimento di una sala operativa a via Ulisse Nurzia, che può essere contattata ai recapiti telefonici 0862.314635 oppure 0862.645632, e mail piano.neve@comune.laquila.it . Sono 27 gli addetti del Piano in reperibilità. Oltre al responsabile, c’è il coordinatore generale, 2 coordinatori tecnici, 1 addetto alla sala operativa, 16 operatori tecnici, 1 addetto all’officina, 1 coordinatore di vigilanza della polizia municipale, e 2 pattuglie della polizia municipale con 4 agenti, cui ovviamente si unisce altro personale in caso di necessità. 13 i mezzi almeno con lama e spargisale, cui si affiancano quelli delle ditte private incaricate dal Comune soprattutto per gli interventi nelle frazioni nel caso di nevicate copiose.

Maltempo: continua il presidio della Protezione civile lungo i corsi d’acqua, chiuse due vie nelle frazioni
Causa maltempo cresce il livello dei fiumi, Biondi: “Usare la macchina solo se necessario e prestare massima attenzione ai corsi d’acqua”
Tags: Abruzzoevidenzafabrizio tarantagelatemaltemponevicatePierluigi Biondivito colonna

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023

Il Parco Regionale Sirente-Velino presenta il progetto “Sport Sostenibile nei Parchi” – SOS PARK: ecco i dettagli

30 Gennaio 2023

Mafia, Pezzopane e Giannangeli: “In Consiglio comunale un Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”

30 Gennaio 2023

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

30 Gennaio 2023

Isweb Avezzano Rugby, il coraggio non basta: la Capitolina vince 52-27. Per gli abruzzesi un punto di bonus

30 Gennaio 2023
Next Post

Metanodotto Snam, Asbuc Paganica-San Gregorio: “Pronti a fare barricate contro opera devastante”

Raccomandati

Riparte la macchina della cultura all’Aia dei Musei, domenica la presentazione del libro di Antonello Loreto

2 anni ago

L’ISWEB Avezzano Rugby cade in casa della capolista Primavera. Seritti: fiero dei nostri ragazzi

11 mesi ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.