• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Maiella Geopark: inaugurato l’Artva, strumento per ricercare chi viene travolto da una valanga

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
42 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Nell’ambito della ottava edizione di “Majella, l’Altra Neve”, domenica 19 febbraio 2023, è stato inaugurato il campo l”Artva Training Park Maiella Geopark”, lo spazio per le esercitazioni nell’impiego dell’ARTVA, l’Apparecchio di ricerca dei travolti in valanga. I Tecnici del Soccorso Alpino hanno effettuato delle dimostrazioni sulle tecniche di ricerca dei travolti da valanga mediante ARTVA, mentre i Carabinieri Forestali del Servizio Meteomont hanno mostrato una stratigrafia del manto nevoso.

Molte le istituzioni intervenute poi alla tavola rotonda presso il ristorante Lo Chalet della società Majelletta WE, a partire dalle Amministrazioni Comunali, alla Protezione Civile Regionale, al Club Alpino Italiano regionale (con le scuole di Alpinismo e Scialpinismo), al Servizio Valanghe Italiano, ai Carabinieri del gruppo Meteomont ed al 9° Regg.to Alpini.

Presenti tra gli altri all’inaugurazione ed alla tavola rotonda l’Assessore Regionale al Turismo della Regione Abruzzo Daniele D’Amario, il segretario della VI Commissione Finanze alla Camera Guerino Testa, il presidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera Nazario Pagano.

Daniele Perilli, Presidente Regionale del Soccorso Alpino, nell’evidenziare le statistiche degli infortuni degli ultimi anni in montagna, ha sottolineato la necessità di un percorso comune di sensibilizzazione di quanti, spesso, mal equipaggiati ed impreparati, affrontano la montagna senza la necessaria cognizione oggettiva e soggettiva. Si è soffermato anche sull’avvio dell’utilizzo della tecnologia RECCO negli scenari di soccorso con l’elisoccorso. Ha inoltre rilanciato la necessità di una discussione pubblica con il mondo della magistratura sull’accertamento delle responsabilità civili e penali degli incidenti in montagna.

Il Direttore del Parco Luciano Di Martino ha ribadito l’importanza e la consapevolezza di frequentare ed avvicinarsi alla montagna, in ogni stagione, con una adeguata formazione e una giusta informazione, soprattutto all’interno delle aree protette, ricordando gli accordi già siglati con il CAI (sezioni), con il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, con il Servizio Valanghe Italiano, con il Collegio delle Guide Alpine Abruzzo, con l’associazione AIGAE, con il CAI Abruzzo, con altre Associazioni territoriali (pro loco, società sportive, etc.), per una attività di educazione ambientale volta alla sensibilizzazione del tema della sicurezza in montagna, coinvolgendo tutte le categorie professionali e non deputate all’accompagnamento.

Bonus edilizia, Confartigianato Chieti-L’Aquila : “Con stop cessioni a rischio migliaia di imprese”
Tags: artvaartva maiella training geoparkesercitazione ARTVaevidenzasoccorso alpino abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

RdC, individuati dai Carabinieri altri 24 casi di indebita percezione per un esborso di oltre 100 mila euro

22 Marzo 2023

Nel chietino e nell’aquilano 662 imprese con consumi elevati di acqua e a rischio emergenza: lo studio di Confartigianato

22 Marzo 2023

Emergenza idrica, richiesta commissione permanente da Sospiri e Marcozzi. L’elenco delle proposte

22 Marzo 2023
Andrea Fusco, giornalista

Il fair play nello sport: allo stadio del rugby di Avezzano l’incontro del Panathlon. Il giornalista Fusco ospite d’eccezione

22 Marzo 2023

Fondazione Abruzzo Film Commission, Marsilio punta a esportare l’Abruzzo sul grande schermo

22 Marzo 2023

L’Abruzzo raccontato dai grandi del passato nella collana “Comete – scie d’Abruzzo”

22 Marzo 2023
Next Post

Coldiretti L'Aquila chiede interventi immediati per carote e ovini nella Marsica

Raccomandati

Con “Il Gruffalò” cala il sipario sulla stagione al Caniglia di Sulmona che ritrova pubblico ed entusiasmo

11 mesi ago

Rugby L’Aquila: domani al Fattori sfida contro US Roma e poi tutti a tifare Italia al Sei Nazioni

1 mese ago

I più letti

  • Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura, fu vice direttore della Banca del Fucino

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.