• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Maggio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Macchinario per tamponi all’ospedale di Avezzano, Fedele (M5s): inferiore al fabbisogno necessario

Federico FalconebyFederico Falcone
4 Marzo 2021
in Politica
Reading Time: 3 mins read
87 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. L’ospedale di Avezzano potrà finalmente contare su un proprio macchinario per processare i tamponi. Lo strumento, che tanto avrebbe fatto comodo nella prima ondata primaverile ma, soprattutto, nella seconda che investito appieno il capoluogo marsicano, dopo una lunga contesa è giunto nella Marsica. “Sono due giorni che piantono l’Ospedale di Avezzano in attesa dell’arrivo dei nuovi macchinari ed oggi sono stati finalmente istallati. I due macchinari che vedete in foto sono in grado di analizzare in poco più di tre ore 24 tamponi ciascuno, per un totale giornaliero a pieno regime di 200 test al giorno”, ha dichiarato Giorgio Fedele, consigliere regionale in quota Movimento 5 Stelle, tra i più attivi nel sollecitare la Regione Abruzzo a fornire al nosocomio marsicano un macchinario indispensabile per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso.

“Ci sono voluti solo 12 mesi di battaglie fatte di denunce, interpellanze, ispezioni, audizioni in commissione, incontri e scontri, perchè un problema tanto evidente ed urgente fosse affrontato (ma non risolto) dal governo Marsilio e dalla ASL 1. È quindi un bene che siano arrivati? Sì, perchè uno dei motivi per cui in Marsica siamo stati costretti a vivere un’emergenza nell’emergenza è stata anche la mancanza della capacità di far fronte alle richieste di tamponi, dovendo mandare in giro fra L’Aquila, Teramo e Pescara, i campioni da refertare con tutti i disagi ed i costi connessi”.

“La ASL 1 e questa maggioranza hanno però risolto il problema? Assolutamente no! L’attuale fabbisogno, stimando a ribasso, fra ospedale e territorio è di circa 300 tamponi. Peraltro in un momento di ‘calma’. Se invece prendiamo la media dei tamponi richiesti, da tutto il territorio marsicano, all’apice della seconda ondata, scopriamo che siamo arrivati anche a punte di 500 tamponi al giorno. Ancora oggi, perciò, saremo costretti a spedire i campioni da refertare in giro per tutta la Regione, tenendo impegnato un mezzo ed il relativo personale a fare i fattorini, subendone i costi che non sono solo quelli del trasporto e subendo gli ovvi ritardi per avere il responso dell’esame.Tutto questo senza contare i tamponi che nei trasferimenti sono andati persi e senza contare che la ASL 1 ha a disposizione, già da tempo, un altro macchinario (Panther) con la capacità di analizzare 500 tamponi al giorno e che viene però tenuto fermo a L’Aquila, non viene cioè utilizzato per alcun esame attinente al Covid… ma viene pagato essendo a noleggio”, prosegue Fedele.

“A questo si deve poi aggiungere che anche i due macchinari istallati oggi ad Avezzano sono presi a noleggio, una prassi questa normale quando si parla di queste tipologie di strumenti, ma il contratto ad oggi sottoscritto dalla ASL1 è di 3 mesi…Nel corso della scorsa seduta della commissione sanità, che avevo richiesto già a novembre 2020 ma che solo adesso è stata celebrata, il Direttore Testa mi ha assicurato che in una settimana i due macchinari lavoreranno a pieno regime. Dubito fortemente che ciò sarà possibile visto che ci vuole tutto il periodo di collaudo e di formazione del personale perchè ciò possa accadere. Io non abbasserò di certo l’attenzione solo perchè, a voce, mi viene assicurato che non ci saranno ulteriori ritardi”.

Se necessario, non ho problemi a passare tutti i giorni in Ospedale per una visita di cortesia, in modo da verificare che non sorgano ulteriori problemi e che, soprattutto, i macchinari vengano puntualmente riforniti dei reagenti necessari al loro funzionamento. Allo stesso modo è bene da subito sottolineare che non solo l’intervento è oltremodo tardivo ma che, come ricordato, non copre neanche per intero le necessità del territorio. Mi aspetto che l’assessore Verì, il direttore Testa e tutti i rappresentati del centrodestra risolvano questo problema in via definitiva. Dopo 12 mesi non è tollerabile aspettare un minuto di più. P.s.Piccola nota di colore…Che oggi fosse la giornata buona mi è stato chiaro fin da subito, visto che, al mio arrivo in ospedale, ho trovato quasi l’intero arco istituzionale in attesa, fra direzione ASL, Comune e Regione. Immagino cosa alcuni dei presenti possano aver pensato quando mi hanno visto arrivare”, ha concluso Fedele.

Foto: Giorgio Fedele

Tags: evidenzagiorgio fedelemacchinario tamponimovimento 5 stelleospedale avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Casini ad Avezzano per la presentazione del libro “C’era una volta la politica”

29 Maggio 2023

Fine vita, Serone D’Alò (PD Abruzzo): “Soddisfazione per raggiungimento 5000 firme per proposta di iniziativa popolare”

29 Maggio 2023

Incrementate attività ambulatoriali della Asl 1, ad Avezzano aumentano le visite di dieci reparti

29 Maggio 2023

“Sgarbo istituzionale di Biondi”, Giovagnorio non andrà al Comitato ristretto dei sindaci per la salvaguardia dell’ospedale di Tagliacozzo

29 Maggio 2023

Nuovo codice dei contratti pubblici e territorio: alla ex Montessori il convegno organizzato dal CAM

29 Maggio 2023

Ai domiciliarsi per stalking, danneggia il braccialetto elettronico di controllo e finisce in carcere

29 Maggio 2023
Next Post

Aggredisce la ex sul posto di lavoro e la minaccia di morte: arrestato 30enne aquilano

Raccomandati

Stefano Albano, consigliere comunale Pd

6,5 milioni alle imprese, Albano (PD): “Da Biondi solo propaganda, il bando è pronto da due anni”

1 anno ago

Avezzano, aggressione minorenne nel sottopasso: collocato in comunità il 16enne autore del folle gesto

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Paolo Forconi

    Ecco l’orsa Amarena con i due cuccioli: lo scatto dello zoologo Forconi

    1158 shares
    Share 463 Tweet 290
  • La natura vince sempre: avvistata Amarena con nuovi cuccioli. E ora lasciamola in pace

    1355 shares
    Share 542 Tweet 339
  • Ancora vetrine danneggiate in Corso della Libertà, lo sfogo di una commerciante: basta, così non si può andare più avanti

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Ore di paura per un 53enne disperso tra i boschi intorno a Cappadocia

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Torna a Rocca di Mezzo la magia della Festa del Narciso: domenica la sfilata dei carri

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.