• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Lutto nel rugby abruzzese, è morto Paolo Perrotti. Fu fondatore della Gran Sasso

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
17 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 1 min read
143 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il mondo del rugby abruzzese piange la scomparsa del professor Paolo Perrotti, fondatore della Gran Sasso Rugby. Classe 1954, Perrotti è stato atleta e amante di varie discipline sportive prima di innamorarsi perdutamente del mondo della palla ovale, passione e appartenenza che l’ha accompagnato per tutta la vita. Apprezzato da tutti per i grandi valori umani, ha lasciato il segno anche nella professione di preparatore atletico. Era infatti considerato tra i professionisti più preparati del settore in zona. Ha lavorato anche come docente nelle scuole della provincia aquilana, lasciando ricordi positivi ovunque andasse.

Tags: aperturagran sasso rugbypaolo perrottipaolo perrotti abruzzorugby abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

6 Giugno 2023

Torna in campo l’Isweb Avezzano Rugby: allo stadio Trombetta arriva il Rugby Napoli Afragola

21 Aprile 2023

A Celano le prime due panchine inclusive, ne arriveranno altre 10. “Nessuno resterà indietro”

31 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023

Alberi malati e a rischio crollo, nuove potature ad Avezzano. Verdecchia: tornare a essere città giardino

22 Marzo 2023
Antonio Blasioli

Commissioni invalidità civile, Blasioli: “Dopo le denunce Regione e Asl provano a rimediare”

21 Marzo 2023
Next Post

VIDEO. Accademia Belle Arti: illustrato progetto di restauro patrimonio culturale di Amatrice dopo il sisma del 2016

Raccomandati

Vittoria in trasferta per L’Aquila Rugby, domenica sfida decisiva al Fattori contro il Colleferro per l’accesso alla finale

1 anno ago

Politiche 2022: Forza Italia e Fratelli d’Italia confermano Pagano e Liris, nodi da sciogliere in casa Lega

10 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.