• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Unsic dal presidente Meloni: “Serve pragmatismo”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
37 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Siamo tutti coscienti della difficile congiuntura internazionale che rischia di aggravare i bilanci economici delle imprese e la qualità esistenziale delle persone soprattutto nel nostro Paese, oppresso da atavici ritardi. E siamo consapevole di essere tutti sulla stessa barca. Per cui in questa fase, come Unsic, richiamiamo il valore della coesione e di un’unità di intenti libera dall’ideologismo: occorre pragmatismo e il governo andrà giudicato sulle scelte, sulle tempistiche, sull’operatività e sui risultati”.

È quanto fa sapere, in una nota, Domenico Mamone, presidente dell’Unsic, all’indomani dell’incontro a Palazzo Chigi con il presidente Meloni e con i ministri Calderone, Fitto, Giorgetti e Urso e il sottosegretario Fazzolari.

Leggi anche: A Celano nasce il Gruppo Giovani della Proloco

“Plaudiamo all’aver messo sul tavolo 30 miliardi e sottoscriviamo l’impostazione espansiva della manovra, anche liberando risorse con il passaggio del ‘tortuoso’ Superbonus dal discutibile 110 al più ragionevole 90 per cento, in grado comunque di favorire l’edilizia, quella della manutenzione e dell’efficientamento energetico rispetto a quella della cementificazione selvaggia. La spinta al Pil avviene soprattutto da questo settore. Parallelamente, sul piano soprattutto sociale, ribadiamo la centralità del lavoro, dell’apprendistato e della formazione continua, da favorire con il taglio del cuneo fiscale per alleviare il peso della disoccupazione e della precarietà e liberare le imprese dai gravami fiscali: solo così si combatte l’emarginazione, principalmente quella giovanile, e si garantisce crescita sana.

Mamone aggiunge la necessaria attenzione all’utilizzo strategico dei fondi del Pnrr, che rivestono un’importanza notevole e pertanto dovranno essere spese con sensatezza per fare ciò di cui il Paese ha realmente bisogno.

Infine, oltre alla condivisione sull’aumento del tetto al contante a cinquemila euro, in linea con molti Paesi europei, l’Unsic non può che apprezzare i provvedimenti sull’emergenza energetica, ricordando però che per il futuro è basilare la transizione ecologica, cioè “più rinnovabili, anche in autoproduzione per le aziende, e meno trivelle”.

Il presidente Mamone, dopo il secondo incontro ravvicinato con i rappresentanti del governo, ha preannunciato una serie di documenti per orientare e sostenere l’azione dell’esecutivo principalmente verso il connubio turismo-territorio-imprese: “Il modello ‘San Casciano dei Bagni’, dove si è investito nella cultura ed oggi gli straordinari ritrovamenti archeologici stanno calamitando attenzioni verso il paese toscano da tutto il mondo, è quello vincente. La specificità italiana, in particolare quella artistica e culturale, deve costituire il volano per il rilancio delle zone interne e delle relative tipicità, ad iniziare da quelle enogastronomiche e artigianali.

Tags: Domenico MamoneevidenzaGiorgia melonipragmatismoUnsic

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Antonio Di Marco: "Respinti dal TAR Abruzzo i ricorsi di Edison sulle bonifiche di Piano d'Orta di Bolognano"

Raccomandati

Facilitare la comunicazione ai cittadini, firmata l’intesa tra le Reti Europee in Abruzzo

6 mesi ago
Antonio Di Stefano, Presidente Rotary club L'Aquila

Il Rotary Club L’Aquila a sostegno delle suore di clausura celestine

9 mesi ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.