• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Ludicando Street Game: il centro estivo diffuso che ha entusiasmato i più piccoli

Antonella ValentebyAntonella Valente
23 Agosto 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
158 8
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Creare un centro educativo e ludico diffuso che mirasse alla ripresa guidata e in sicurezza delle attività educative e di socializzazione, sospese a causa dell’emergenza sanitaria, è stato l’obiettivo di “Ludicando Street Game”, il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche della famiglia, a valere sul bando “Educare”, che dal 14 giugno al 20 agosto ha coinvolto circa 77 bambini tra la scuola primaria Mario Pomilio e il capoluogo marsicano.

Il progetto è stato gestito dalla Leonardo Cooperativa Sociale di Avezzano, presieduta dalla dottoressa Karin Sorgi, che opera da quasi vent’anni nel settore socio assistenziale ed educativo, in collaborazione con gli enti pubblici del territorio e ha visto la collaborazione dell’Associazione di promozione sociale “I Girasoli”, ente no profit che promuove e sostiene misure di politica giovanile e interventi a sostegno delle famiglie presieduto dalla dottoressa Benedetta Cerasani, e l’Istituto Comprensivo Corradini – Pomilio, presieduto da Marianna Lostagnaro. Tanti i laboratori che sono stati attivati nel corso dei giorni e che hanno coinvolto anche società e associazioni del territorio, all’insegna dell’educazione e del divertimento in un’estate particolare, ancora segnata dalla presenza del Covid 19.

“Eingana”, l’ associazione di promozione sociale zooantropoligica, ha portato a scuola gli amici a quattro zampe fornendo dimostrazioni su come relazionarsi con loro, mentre la casa di produzione cinematografica “Peperonitto” ha avvicinato i più piccoli al linguaggio multimediale, portandoli pian piano ad affrontare microfono e telecamera, a raccontare le esperienze utilizzando fiumi di parole, a confrontarsi con le proprie emozioni. Anche “Asd hockey Avezzano” e il “Circolo scherma i Marsi” hanno collaborato avvicinando i bambini alle regole delle loro discipline, come l’associazione “Country Dance” che, invece, ha fatto ballare tutti i partecipanti. Ma oltre a ciò, c’è stato spazio anche per visite attraverso le quali i bambini hanno potuto apprezzare la città di Avezzano, scoprirne i segreti e la storia: dalla piazza di San Bartolomeo, all’Aja dei musei, alle mostre, ai parchi e al monte Salviano. Giorni, quindi, dedicati a riscoprire giochi di strada, quelli più tradizionali come la corsa dei sacchi, la gara di biglie, la gara di carriola, l’albero della cuccagna, solo per citarne alcuni. I più piccoli hanno potuto apprezzare anche la lettura di un libro sotto l’ombra degli alberi di piazza Torlonia, hanno costruito capanne e giocato più da vicino con le proprie emozioni.

“Grazie a ‘Ludicando Street Game’ i bambini hanno imparato ad apprezzare la bellezza e il rispetto delle sfaccettature che la vita ci propone – dichiara Karin Sorgi – Si sono piano piano ambientati, fino a stare così bene da non voler piu andare via. Uno degli obiettivi era proprio quello di restituire le chiavi della città ai bambini, consentendo loro di acquisire la consapevolezza del proprio territorio e degli spazi cittadini.”

“Quando più professionalità di alto profilo si mettono insieme per un fine comune e trovano il modo di collaborare, il risultato è sempre eccellente e lo abbiamo dimostrato – conclude la dottoressa Sorgi – Lavorare per i bambini è stato un onore, percepire la loro fiducia, una gioia senza fine, osservare la loro soddisfazione, ci ha reso orgogliose. La sfida ambiziosissima è stata quella di far loro cambiare aria e prospettiva, pur rimanendo negli stessi spazi della scuola ordinaria. L’esperimento è perfettamente riuscito! Durante la festa finale presso il campo di hockey abbiamo percepito la loro gioia nel mostrare al pubblico tutto ciò che hanno appreso e al tempo stesso nel momento del saluto le lacrime erano inconsolabili. Quelle lacrime e quei volti ci danno la forza per andare avanti con la grinta e la determinazione che ci appartiene, in un tema a noi tanto caro come quello dell’educare. L’entusiasmo dei bambini e dei loro genitori è stato per noi il più grande successo.” La seconda fase del progetto inizierà a settembre e verrà realizzata come laboratorio diffuso in varie parti della città e presso le sedi della scuola Corradini – Pomilio e dell’associazione “I Girasoli”.

Tags: Avezzanohomeludicando street game

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

25 Marzo 2023

Il Liceo Scientifico Vitruvio a Roma, tra le bellezze artistiche di Caravaggio e Van Gogh

24 Marzo 2023

I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

24 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023

Educazione alla legalità economica: la Guardia di Finanza incontra gli studenti dell’Istituto Agrario di Avezzano

21 Marzo 2023

Il miracolo dell’under 15 della Virtus San Vincenzo Valle Roveto. La squadra di calcio a 5 che fa sognare un’intera vallata

21 Marzo 2023
Next Post

Uscita d'emergenza, lo spettacolo che mette al centro le mille facce dell'emozione

Raccomandati

Aeroporto d’Abruzzo, raddoppiato il collegamento con Milano Linate con due voli al giorno

1 anno ago
L'artista Raul Rodriguez

Trovato senza vita nell’orto l’artista Raul Eduardo Rodriguez

2 anni ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.