• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Lotta all’evasione, il Comune recupera 1 milione e mezzo di euro

Federico FalconebyFederico Falcone
21 Settembre 2021
in Economia
Reading Time: 2 mins read
46 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Furbetti dei tributi “incastrati” dall’amministrazione: i controlli a tappeto messi in atto dal settore tributi -guidato da Massimiliano Panico- per contrastare il fenomeno dell’evasione dell’Imu (anno 2.015) e non solo hanno portato nelle casse del Comune 1 milione e mezzo di euro nel corso del 2.020. L’operazione recupero è giunta alla meta dopo la lunga fase di attività mirate a stanare gli irregolari, parziali o totali, portata avanti da un gruppo di dipendenti coinvolto in un progetto incentivante.

“L’azione di contrasto dell’evasione tributaria”, sottolinea l’assessore al bilancio, Loreta Ruscio, “rappresenta un forte segnale di legalità e di giustizia sociale nei confronti di chi si comporta correttamente dinnanzi agli obblighi tributari; lo stesso è condizione indispensabile al fine di garantire i giusti equilibri di bilancio nell’ambito dell’obiettivo strategico dello sviluppo delle entrate e del tendenziale ampliamento della base imponibile dei vari tributi comunali”. Una strada quasi obbligata per i Comuni vista la progressiva riduzione dei trasferimenti erariali dello Stato. Per questo l’Ente si è ha ingranato la marcia con l’obiettivo equità fiscale.

“Il recupero dell’evasione”, aggiunge Ruscio, “costituisce, per il Comune, uno dei più importanti sostegni per soddisfare le numerose esigenze di spesa, anche a fini sociali, evidenziate dall’emergenza legate alla pandemia da covid-19, nonché un atto di rispetto verso tutti i proprietari di immobili che, con puntualità e rettitudine, ha pagato regolarmente il tributo, a differenza dei furbetti”. L’azione di recupero dell’Ici porterà un premio incentivante per i dipendenti coinvolti nel progetto, mentre una quota dell’incasso è destinata alla formazione e l’aggiornamento del personale, nonché al miglioramento delle risorse strumentali, anche informatiche, del servizio tributi. L’azione di recupero, comunque, prosegue:

sono in partenza, infatti, nuovi solleciti per la Tari non pagata del 2018-19 e l’Imu del 2.016. In parallelo il settore sta per inviare i ruoli della Tari per l’anno in corso. Per facilitare il contatto con gli uffici, viste le restrizioni imposte dal governo per l’emergenza Covid, gli utenti possono contattare l’ente via mail, fissare appuntamenti via telefono, oppure, se muniti di Spid, gestire le pratiche direttamente on line tramite lo sportello telematico del Comune. E mail: (tributi@comune.avezzano.aq.it; pec comune.avezzano.aq@postecert.it)

Telefono

Dal lunedì al venerdì: ore 9–12:30 martedì e giovedì: anche ore 15:30–17 ICI / IMU / TASI (Imposte sugli immobili e servizi indivisibili) 331 264 2583 331 264 2549 331 264 1523

Lunedì mercoledì e venerdì: ore 9 – 12:30

Martedì: ore 15:30 – 17

TARSU / TARES / TARI

(Tassa sui rifiuti urbani) 331 264 2612 331 264 2602 331 264 2556 331 264 1523

Tags: avezzano evasione fiscalecomune di Avezzanoevasione fiscale avezzanoevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023
Next Post

Il vicesindaco di Celano Ianni nel coordinamento Anci Abruzzo

Raccomandati

A L’Aquila una giornata dedicata al Parkinson: pazienti e parenti incontrano i medici

6 mesi ago

Appena nati abbandonati dentro uno scatolone. I volontari denunciano il vile atto

4 settimane ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.