• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

L’Orchestra dei Ragazzi prepara la 12esima edizione del Concerto per la Pace: mai così significativo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Febbraio 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
46 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Riunione in comune, questa mattina, per l’organizzazione del “Concerto per la Pace”. Dirigenti scolastici e docenti degli istituti coinvolti, insieme all’Assessore alla cultura dell’amministrazione Di Pangrazio Pierluigi Di Stefano, hanno fatto il punto sulle ultime fasi di preparazione dell’appuntamento di maggio, diventato da dodici anni a questa parte un momento attesissimo per alunni, famiglie, scuole ma che avrà ora un significato ancor più alto, dinanzi alle tremende notizie di guerra che arrivano dall’Ucraina.

Con il supporto del Comune di Avezzano e dell’associazione Orchestra giovanile della Diocesi dei Marsi e il riconoscimento del Consiglio Regionale arrivato nel 2014, il concreto per la Pace, è l’esibizione dell’Orchestra dei ragazzi, al Teatro dei Marsi, frutto della collaborazione tra giovanissimi e ideata per stare insieme e costruire in squadra qualcosa di valore.  Anche in questi mesi l’iniziativa ha impegnato circa cento giovanissimi provenienti dalle classi di flauto, sax, clarinetto, tromba, violino, chitarra, percussioni e pianoforte, con un programma che spazia dalla musica leggera a quella classica.

Leggi anche: Il bluff di Putin, il messaggio dell’attacco registrato 3 giorni fa: ora Johnson e Macron chiedono un vertice immediato della NATO

Il 18 maggio, l’Orchestra dei Ragazzi tornerà ad emozionare gli spettatori del Teatro con la direzione del Maestro Massimiliano De Foglio e sotto l’occhio vigile dei docenti (circa 20 insegnanti di strumento musicale) che hanno prima voluto, e poi seguito, questa occasione unica di innovazione formativa dall’alto contenuto sociale e morale. Non solo, infatti, verranno raccolti fondi da destinare alla beneficenza ma le note del “Dei Marsi” faranno da contraltare al fragore delle bombe e delle azioni di guerra che arrivano dall’invasione dell’Ucraina.

Leggi anche: Bombe all’alba, la guerra in Ucraina è cominciata   

Scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale in rete, quindi, appoggiate delle associazioni musicali del territorio per un progetto che ha convolto la Vivenza, la Corradini, la Tommaso da Celano, l’Onnicomprensivo di Tagliacozzo, il Sabin di Capistrello ma soprattutto donerà ancora una volta ai ragazzi e alle famiglie un pomeriggio a stretto contatto con la bellezza della musica e dell’arte.

“Un motivo in più per essere presenti a questo appuntamento musicale – sottolinea l’assessore Di Stefano – che ha anche l’obiettivo di coltivare, formare e tirar fuori il meglio dagli alunni e da ciascuno di noi, in una città che conosce per storia vissuta, il dramma della guerra ma porta anche nel suo DNA il valore della solidarietà e del dialogo. Un plauso ai dirigenti e ai docenti per l’impegno profuso e, naturalmente, ai giovanissimi musicisti”.

“Mai imbracciare le armi, questo è il messaggio che parte dai docenti – afferma il Maestro De Foglio – Imbracciamo invece uno strumento musicale e l’armonia della pace vera. Con la guerra tutto è perduto. Con la Pace tutto è possibile”.

Leggi anche: La risposta dell’Ucraina: “aggressione senza precedenti, attacco al cuore dell’Europa”

Dramma Ucraina, ora la Russia ha il controllo della centrale nucleare di Chernobyl: Kiev può cadere in poche ore
Tags: amministrazioneAvezzanoconcerto per la paceDiocesi dei Marsievidfenzaorchestra ragazziPierluigi Di Stefanoteatro dei marsi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro dei Colori, un’estate in Festival

26 Giugno 2022

“Viva vivo”, è uscito il nuovo singolo della giovane cantautrice avezzanese Camilla Ricchiuti

26 Giugno 2022

Avezzano verso il Centro di Ascolto Giovani permanente, per lottare ancora e insieme contro la depressione giovanile

26 Giugno 2022

Nasce ad Avezzano l’assemblea territoriale a tutela dei diritti del cittadino e sostegno per i più deboli

25 Giugno 2022

Secondo posto per l’Istituto Agrario Serpieri al concorso “Viva la vita” organizzato dall’associazione Veronica Gaia Di Orio

25 Giugno 2022

Tutto pronto per il raduno dell’Associazione nazionale della Polizia di Stato a Pontedera: parteciperanno anche sezioni di L’Aquila, Avezzano e Sulmona

25 Giugno 2022
Next Post

Marsica, sarà un weekend all'insegna di freddo e neve

Raccomandati

Mensa di Roio, continua la mobilitazione

3 mesi ago

Rifiuti elettronici gettati nel verde, accade ad Avezzano. La rabbia corre sul web

1 anno ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.