• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

L’opposizione compatta: “L’amministrazione Di Pangrazio vende fumo ai cittadini. L’IMU non è stata aumentata perché è già al massimo. Progetti da milioni di euro che il Comune non possiede”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
4 Gennaio 2023
in Politica
Reading Time: 4 mins read
52 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Arriva compatta dall’intero gruppo di opposizione del Comune di Avezzano, la nota di commento all’approvazione del bilancio previsione in occasione del Consiglio dello scorso 30 dicembre.

Il comunicato dei consiglieri di opposizione: IMU già al massimo, mancato rilascio condoni per 110%, ufficio urbanistica al collasso, pista ciclabile smantellata, impianti sportivi dimenticati e quei 75 milioni “investiti” senza possederli

Circa il bilancio di previsione approvato dalla maggioranza dell’amministrazione comunale, con i voti contrari dei Consiglieri di opposizione, vale la pena informare la cittadinanza di come stanno realmente le cose, partendo dal vecchio detto: “l’apparenza spesso inganna”. Il nostro voto contrario deriva da una serie di riflessioni che ci hanno portato a pensare che i cittadini di Avezzano meritano molto di più rispetto al fumo negli occhi che viene loro “gettato” per il tramite di comunicati stampa dai toni trionfalistici redatti dallo Staff del Sindaco.

Alcuni esempi chiariranno meglio le idee:
L’amministrazione Di Pangrazio afferma di aver redatto un Bilancio che tutela gli interessi dei cittadini omettendo, consapevolmente, di sottolineare che l’IMU non è aumentata semplicemente perché l’aliquota IMU è già al massimo di legge e che quindi non può essere aumentata ulteriormente.

Ed ancora, non aver rivisto, contrariamente a quanto più volte suggerito dalla minoranza, i circa 20 Piani Particolareggiati presenti nel PRG della città che mai hanno trovato attuazione, continua a creare danni economici a carico dei cittadini, costretti a pagare l’IMU – ad aliquota piena – su terreni che di fatto sono inutilizzabili ai fini edificatori. (A quando il nuovo PRG promesso a gran voce in campagna elettorale?)- si chiede l’opposizione..

Neanche si vuole ascoltare la minoranza quando si prova a toccare il tema dei condoni, forse non rendendosi conto di quanti cittadini siano stati esclusi dalla possibilità di fruire del c.d. bonus 110% perché non hanno visto il rilascio degli stessi in tempi utili.

Allora ci chiediamo se l’amministrazione si rende conto del fatto che l’ufficio urbanistica è al limite di personale e se pensa di potenziarlo invece di fare voli pindarici pensando di realizzare ponti e sopraelevate che dovrebbero congiungere punti di città che distano solo pochi metri gli uni dagli altri.

“Ma veniamo al vero punto dolente del bilancio, quello relativo al piano triennale delle opere pubbliche”

Sono giorni che si legge di oltre 75 milioni di euro di investimenti tutti pronti ad essere realizzati “domani mattina” senza però dire alla cittadinanza che gran parte di questi milioni non si trovano nel bilancio comunale; senza dire che molte opere sono state inserite nel triennale al solo fine di poter cercare dei finanziamenti che allo stato non ci sono. Ed allora, bene il nuovo asilo nido e bene la ristrutturazione delle scuole che erano rimaste fuori dal progetto c.d. Scuole Sicure, certamente un vanto per la città di Avezzano oramai da qualche anno; ci si chiede però se non sarà il caso, oltre che di vantarsi sempre per le stesse cose, di iniziare a pensare anche ad altre tipologie di opere.

Si pensi ad esempio alla carenza di impianti sportivi in una città che ospita oltre 40000 abitanti. Se si considera che lo stadio del rugby, di fatto, verrà sistemato con fondi privati cosi come quello dell’Hochey, allora ci si chiede quali soldi realmente l’amministrazione intende investire per le altre discipline. Ci si chiede quale sia la visione relativa alla città e che cosa intenda fare con le strutture delle Fermi, delle Corradini e delle Mazzini. Sembra che nessuno abbia pensato che in una di quelle strutture si potrebbe realizzare un polo universitario così da rivitalizzare il centro città, idea che abbiamo provato ad esporre nell’ultimo consiglio comunale ma che non ha trovato risposta alcuna.

Ci si chiede se si voglia valorizzare Avezzano o se la si voglia sviluppare nella direzione della grande distribuzione; è lì che verranno realizzati dei marciapiedi, ovviamente senza pista ciclabile che, seppur prevista in un primo momento, sembra essere stata sacrificata in luogo di non si sa che cosa. Ed a proposito di pista ciclabile, preso atto che quella in centro è stata smantellata, ci piacerebbe sapere con chiarezza quali siano le intenzioni dell’amministrazione al riguardo.

Sembra quasi che tante città guardino verso una direzione, ritenendola quella corretta da percorrere, mentre Avezzano voglia imboccare di gran carriera esattamente la direzione opposta. Infine, prendiamo atto con rammarico che anche questa volta il Sindaco e la sua maggioranza non hanno le idee chiare sui concetti di programmazione e pianificazione e, pertanto, ci prepariamo ad assistere alla solita trafila di variazioni di bilancio che ci verranno proposte per sistemare esigenze non diligentemente previste.

Passi quando si ha la necessità di adattarsi a norme nazionali o quando si deve sopperire all’aumento dei costi di energia e gas, ma per tante altre questioni come l’ultima che è stata proposta durante il consiglio del 30 dicembre scorso e relativa ad ulteriori stanziamenti per gli eventi natalizi, o non si è ben programmato e quindi non si avevano ben chiare le spese da sostenere o peggio ancora, ne sono uscite di nuove alle quali non si è voluto dire di no.

I consiglieri di opposizione: Mario Babbo, Filomeno Babbo, Iride Cosimati, Tiziano Genovesi, Stefano Lanciotti, Alfredo Mascigrande, Lorenza Panei e Goffredo Taddei

Leggi anche: Agricoltura, Imprudente: “Approvato completamento programmazione per lo sviluppo rurale 2023-2027”

Fp Cgil: “Il consiglio regionale dell’Abruzzo è l’unico in Italia ad avere due direttori generali”
Tags: 110%approvazione bilancio di previsioneAvezzanocomunecondoniconsiglio comunaleevidenzaimpianti sportiviimumaggioranzaopposizionepista ciclabileufficio urbanistica

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

30 Gennaio 2023

Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

30 Gennaio 2023

Borse di studio universitarie, Stelle (M5S): erogare in fretta i fondi per coprire spese scorso anno

30 Gennaio 2023

A Magliano l’open day del progetto “Giovani che fanno centro” tra sportelli di ascolto e attività laboratoriali

30 Gennaio 2023

Campionato Nuoto under 14, l’esordio del Team Centro Italia a Civitavecchia

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023
Next Post

Polizia Ferroviaria Marche, Umbria e Abruzzo: il bilancio del 2022 tra controlli, arresti, indagati e sequestri

Raccomandati

Gabriella Miglietta, presidente “Associazione animali alla riscossa” chiarisce la delicata questione dei randagi dopo le dichiarazioni di Palumbo e Taranta

12 mesi ago

Regione Abruzzo, dal PNRR 20 milioni di euro per l’edilizia scolastica: interventi su scuole, asili, palestre e mense

1 anno ago

I più letti

  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    61 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    414 shares
    Share 166 Tweet 104

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.