• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

L’opposizione attacca Di Pangrazio: “Falso che il Comune ha tagliato le tasse. Si dovevano ridurre i costi per consulenze e dirigenti”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Marzo 2021
in Redazione
Reading Time: 3 mins read
57 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

AVEZZANO. L’opposizione compatta critica le notizie, ritenute fuorvianti, diramate dal Comune sui tagli alle tasse e risparmi contenuti nel bilancio di previsione appena approvato dalla maggioranza a guida Di Pangrazio.

I consiglieri Stefano Lanciotti, Lorenza Panei, Mario Babbo, Goffredo Taddei, Filomeno Babbo, Tiziano Genovesi e Alfredo Mascigrande, in una nota a firma congiunta, dichiarano che nel bilancio sono stati dati per certi progetti ancora non approvati nè finanziati.

E ancora, quello che la maggioranza fa passare per tagli alle tasse sono in realtà riduzioni che gravano su alcune categorie di cittadini, mentre non sono stati toccati i costi che potevano realmente rappresentare un risparmio, come quelli per consulenze o nuovi dirigenti.

“Il bilancio di Previsione – dichiara l’opposizione – approvato dalla maggioranza nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, è il documento che fotografa e cristallizza la reale volontà dell’amministrazione di dare risposte alle legittime esigenze dei cittadini.

In pratica, il Bilancio non è soltanto un importante adempimento contabile o amministrativo, ma è uno strumento – il solo vero strumento – a disposizione del Comune per organizzare in modo funzionale ed economico la sua attività.

Quanto previsto su tale atto – proseguono i consiglieri – deve prevedere le relative coperture economiche e deve essere concretamente realizzabile, tutto il resto è pura “annuncite”.


Per le opere ed i progetti, comunicati dall’amministrazione alla stampa in pompa magna, e spacciati come già realizzati o prossimi alla realizzazione, sono stati richiesti finanziamenti tramite i vari bandi regionali o nazionali la cui effettiva consistenza ed eventuale approvazione è ancora tutta da verificare.


Partendo dall’assunto che non si boccia un bilancio tout court, contenendo lo stesso anche opere o comunque spese condivisibili, quello che l’amministrazione Di Pangrazio ha voluto far passare per un documento che andrebbe a risolvere tutti i problemi della città e dei cittadini, nel quale si tagliano tasse e si realizzano opere, in realtà contiene più di un punto debole.

E’ stato detto che il Comune ha tagliato le tasse: non è vero!

Se veramente avesse voluto far risparmiare in maniera significativa i cittadini avezzanesi, il Comune avrebbe dovuto “tagliare” ben altre spese, cosa che il Sindaco si è guardato bene dal fare perché avrebbe dovuto rinunciare, ad esempio, ai 90.000,00 euro annui che l’amministrazione si è riservata per le consulenze esterne, o all’importo impegnato per l’assunzione di altri due dirigenti, quando non più di due mesi fa Di Pangrazio aveva sbandierato ai quattro venti il fatto di aver eliminato tre dirigenze e di aver rinunciato ad un capo di Gabinetto per destinare i risparmi alle partite iva e alle persone in condizioni di significativa criticità finanziaria.

Ciò avrebbe consentito un concreto risparmio di somme da impiegare per disporre, sulla base delle norme regolamentari vigenti, riduzioni delle aliquote TARI.

Ben venga il fatto che si sia deciso di ritoccare al ribasso del 25%, la quota variabile Tari in favore di attività commerciali e famiglie in difficoltà – provvedimento accolto con grande favore anche dalla minoranza che in realtà lo aveva proposto già nel dicembre dello scorso anno, trovando all’epoca il voto contrario della maggioranza – ma va spiegato alla cittadinanza che detti tagli graveranno sugli altri cittadini, quelli che diligentemente sono iscritti e pagano per i rifiuti.

In altre parole, seppur spalmata diversamente sui contribuenti, la somma che il comune chiede ai cittadini non è stata ridotta di un centesimo.

Sull’argomento, l’unica vera operazione da fare per ottenere risultati nel breve termine, consiste nel mettere in campo iniziative volte a far emergere le utenze sommerse, così da alleggerire realmente le tasse degli avezzanesi diligenti.

Per ciò che concerne l’IMU, il Consiglio Comunale ha deliberato il mantenimento dell’aliquota base dell’11,1 per mille, vicina al plafond massimo dell’11,4 per mille stabilito per Legge.

Di fatto è stata confermata la stessa aliquota che Di Pangrazio, in opposizione nel 2018, contestava fermamente all’allora Sindaco in carica.

Perché non si è provveduto ad abbassarla, soprattutto in un momento di crisi come quello attuale?

In definitiva, non è tutto oro quello che luccica!” conclude l’opposizione.

Tags: bilancio comunalecomune di AvezzanoevidenzaGiovanni Di Pangrazioopposizionetari

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

L’assessore regionale alle Aree interne, Guido Liris

Viabilità, promozione turistica e altro, Liris: stanziati 7,4 milioni di euro

27 Giugno 2022
L’assessore regionale al lavoro, Pietro Quaresimale

Formazione, Quaresimale: finanziati 32 percorsi per lavoratori imprese del turismo e digitale

27 Giugno 2022

Covid in Abruzzo: 612 nuovi casi nelle ultime ore

27 Giugno 2022

Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

27 Giugno 2022

Il Pd prova a guardare al futuro con ottimismo: “la nostra ricetta per ripartire”

27 Giugno 2022

Successo per Alex Britti a Magliano: in centinaia per l’artista romano

27 Giugno 2022
Next Post

Luco, il sindaco tuona: "scuole chiuse ma assembramenti qua e là per il paese? Regolatevi!"

Raccomandati

Parco Regionale Sirente Velino e Istituto Comprensivo Tommaso da Celano insieme per l’ambiente

3 settimane ago
Il capogruppo del Pd al Comune dell’Aquila Stefano Palumbo

Palumbo: “Riprendere il progetto di razionalizzazione e bonifica delle antenne di Monteluco”

3 mesi ago

I più letti

  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Vola per 50 metri durante l’arrampicata, giovane romano perde la vita

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Presentata l’opera “Avezzano. Storia della città moderna”, tra gli autori anche i nostri giornalisti di AZ Informa Antonella Valente e Federico Falcone

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Cane smarrito a Massa d’Albe, l’appello della padrona: aiutatemi a trovarlo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.