• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione sport

Lo sport e l’agonismo nella suggestiva scena della natura: gli studenti del Liceo Scientifico Pollione a Policoro per il V campionato nazionale di Orienteering

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
4 Novembre 2022
in sport
Reading Time: 3 mins read
57 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sono da poco tornati da Policoro (MT) i ragazzi delle classi prima, seconda e terza dell’Indirizzo Sportivo del Liceo Scientifico Vitruvio Pollione di Avezzano, che nella settimana dal 24 al 28 Ottobre 2022 hanno partecipato al V campionato nazionale di Orienteering. 63 ragazzi hanno preso parte all’esperienza, interagendo con altri 300 ragazzi provenienti da altre città dell’ Italia, come Cerignola, Napoli, Udine e Potenza. 

La settimana sportiva, caratterizzata da lezioni teoriche e pratiche di orienteering con Esame scritto finale, è stata organizzata dalla RE.NA.LISS in collaborazione con la FISO e gestita tecnicamente dal circolo velico Lucano, dal circolo Velambiente e dall’ASD sport Orienteering school. Gli studenti, accompagnati dai docenti Eufemia Di Stefano, Sabrina Finocchio, Lorenzo De Foglio e Maria Antonella Lusi, hanno preso parte ad una gara a cronometro nel bosco del Concio, nel centro storico di Tursi e nel bosco Pantano, utilizzando delle mappe dettagliate per raggiungere i punti di arrivo determinati da lanterne arancioni e bianche. Nelle competizioni, i giovani atleti, si sono distinti per la scelta del percorso migliore e per aver saputo trovare tutti i punti di controllo nell’ordine esatto e nel minore tempo possibile. Per diverse categorie i vitruviani hanno raggiunto il podio: per la categoria 1M si sono classificati al primo secondo e terzo posto: Alessio Zeverini, Domenico Capoccitti e Francesco Parisse; ancora vittorie per la categoria 1F: Anna Seritti (prima classificata), Viola Luccitti (seconda classificata) e Giulia Piccone (terza classificata); per la categoria 2M, secondo e terzo classificato Andrea Giffi e Davide Scatena; infine per la categoria 3M, terzo classificato Riccardo Salone.

Tutti gli alunni, inoltre, hanno partecipato a varie tipologie di gare e a competizioni di gruppo, come la staffetta. “Un’esperienza importante e formativa non solo sul piano sportivo, ma anche per la crescita individuale, perché ha consentito di relazionarci con persone esterne al nostro complesso scolastico e soprattutto ha permesso di metterci in gioco confrontandoci con le nostre abilità”. E’ così che Alessia Santoponte, Giuseppe Crisante, Andrea Giffi, Davide Scatena e Riccardo Salone parlano dell’esperienza sportiva a Policoro, che loro stessi definiscono “fondamentale” per un indirizzo di studi finalizzato anche all’apertura di discipline sportive meno comuni. “Importante”, affermano gli studenti, “è stato anche il rispetto delle regole che abbiamo dovuto imparare in questi giorni. Non solo le regole sportive, ma anche quelle di convivenza civile, come il doversi alzare presto (la sveglia suonava alle 6!) e il dover essere puntuali sia nei momenti di attività didattiche e sportive sia in quelli di svago come i pasti”. 

Al termine della settimana i vincitori sono stati premiati dal Presidente dalle autorità locali e dal Dirigente Ispettore del Ministero dell’Istruzione prof. Gennaro Palmisciano. Durante la cerimonia conclusiva, a seguito anche dell’uscita culturale ai Sassi di Matera, è stata ribadita l’importanza del contatto con il territorio, rispettando l’ambiente senza dover ricorrere ad interventi strutturali.

Leggi anche: Ermal Meta e Fiorella Mannoia per il Concerto di Natale: prezzi, date e punti vendita

La storia di Avezzano riemerge dagli scavi archeologici in Piazza San Bartolomeo: affiorano resti di epoca medievale e reperti di età romana
Tags: Avezzanocampionatoevidenzaliceo scoentificoMarco Vitruvio PollioneOrienteeringpolicorosport

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

La Croce Verde di Civitella Roveto annuncia il Corso gratuito di Primo Soccorso rivolto alla popolazione: ecco come iscriversi

Raccomandati

Assessore regionale alle Aree interne Guido Liris

Approvazione bilancio, Liris: “Grande lavoro, 49 milioni di euro in meno ma senza tagli di servizi”

1 anno ago
Fabrizia Aquilio

L’Aquila, un Museo dedicato alla Perdonanza Celestiniana

2 anni ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.