• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Lo scrittore Giuseppe Pollina ad Avezzano per ricordare le stragi di Falcone e Borsellino

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
61 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Per ricordare il trentennale delle tragiche stragi di magia del 1992, in cui perirono i magistrati Falcone e Borsellino, Venerdì 2 dicembre ci sarà un doppio appuntamento, al Castello Orsini in pomeridiana ed in serale al Teatro dei Marsi, organizzato da Harmonia Novissima e Amministrazione comunale di Avezzano.

Il progetto nasce da un’idea di Pippo Pollina, scrittore e cantautore di origine palermitana, che sta portanto in tante città d’Italia il suo concerto “Canzoni segrete”, preceduto sempre da un convegno intitolato “La mafia a 30 anni dalle stragi. Le verità nascoste e quelle rivelate”.

Alle ore 17,00 convegno al Castello Orsini, con ingresso libero, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Giovanni Di Pangrazio e del Senatore Michele Fina, prenderanno la parola i relatori del convegno, moderati da Virginia Buonavolontà, avvocato del Foro di Avezzano.

Introdurrà proprio Giuseppe “Pippo” Pollina, cantautore, scrittore ed ex collaboratore della rivista antimafia “I Siciliani”. Seguiranno gli interventi di:   
Margherita Asta, scrittrice, figlia e sorella di vittime di mafia, referente per l’area centro-nord del settore “Memorie” dell’associazione “Libera contro le mafie”
Attilio Bolzoni, giornalista prima a “L’Ora” di Palermo e poi per 40 anni a “la Repubblica”, attualmente a “Domani” che si è sempre occupato di criminalità mafiosa
Don Tonio Dell’Olio, presidente della “Pro-Civitate Christiana” di Assisi, fondatore ed ex responsabile del settore internazionale di “Libera”

Leoluca Orlando, già Sindaco di Palermo per 5 mandati, ex parlamentare nazionale ed europeo, docente universitario
Sempre il 2 dicembre seguirà alle ore 21,00 presso il Teatro dei Marsi, nell’ambito della Stagione Musicale di Harmonia Novissima, il concerto “Canzoni segrete”del cantautore Pippo Pollina accompagnato dal Palermo Acoustic Quintet; biglietti da euro 10 ad euro 20 già in prevendita presso Punto Informativo di L.go Pomilio oppure online su www.diyticket.it . Sarà l’occasione per vivere una giornata intensa dedicata non solo alla musica ma anche ad un momento di riflessione su quello che è accaduto in Italia a trent’anni dalle stragi di mafia. Il convegno porrà in evidenza le luci e le ombre di quei terribili fatti che hanno condizionato la vita sociale e politica dell’Italia e, in maniera diretta o indiretta, anche dei relatori presenti. 
Informazioni sul convegno: 333.4866654Informazioni sul concerto: 329.9283147

Leggi anche: Celano, Santilli replica all’opposizione: dopo un decennio il Pd ammette che gli introiti dell’impianto fotovoltaico per il Comune esistono

Bufera su Bianchini ad ACIAM. I sindaci marsicani: “Nessuna condivisione, nomina imposta da Di Pangrazio”
Tags: Avezzanoevidenzagiovanni falconeincontromafiamemoriapaolo borsellinoricordo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Sicurezza stradale nelle scuole: al Serpieri di Avezzano l’incontro con gli ispettori della Polizia di Stato

6 Giugno 2023

La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

6 Giugno 2023

Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

6 Giugno 2023

Carceri, Pettinari (M5S): “situazione allarmante, agenti costretti a turni massacranti”

6 Giugno 2023

Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

6 Giugno 2023
Emanule Imprudente, vice presidente della giunta regionale

Manutenzione edifici Ater, a Ortucchio 16 interventi per quasi 14 milioni di euro di spesa

6 Giugno 2023
Next Post

Sanità: domani la prima giornata regionale dedicata alle “dipendenze patologiche”

Raccomandati

Coldiretti: da allergie a cancro, i rischi del cibo sintetico

2 mesi ago

Amministrative L’Aquila, rabbia Di Benedetto: taluna stampa viola la par condicio

12 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.