• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Lo chef Franciosi e la diplomazia culinaria: ad Avezzano l’incontro con l’ambasciatore messicano in Italia

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
163 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Il 25 marzo del 2022, per Avezzano, è stata una di quelle giornate da consegnare alla storia. Il venerdì appena trascorso verrà infatti ricordato come quello nel quale l’ambasciatore messicano in Italia, Carlos Eugenio García De Alba Zepeda, ha fatto visita al capoluogo marsicano, dapprima al liceo “B. Croce” per intrattenersi in una conversazione in spagnolo con gli studenti, poi in visita al palazzo di città e poi al ristorante Mammaròssa, dove è stato accolto dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dal capo del gabinetto della Regione Abruzzo, Massimo Verrecchia, dall’assessore al Comune di Avezzano, Pierluigi Di Stefano e dal consigliere comunale, Alfredo Chiantini, oltre ad alcuni produttori di vino abruzzese.

A fare gli onori di casa lo chef Franco Franciosi, ambasciatore dei sapori, degli aromi e delle prelibatezze abruzzesi, anche fiero portabandiera della tradizione culinaria del territorio marsicano. Il progetto “Altre Quote“, da lui creato, mira a fare riscoprire i nostri prodotti dimenticati un po’ troppo in fretta, e forse con troppa superficialità, ma capaci di esplorare e far conoscere le caratteristiche salienti del territorio marsicano. Un’occasione, dunque, per stringere e consolidare le reti internazionali attraverso uno dei pochi linguaggi universali: quello del cibo. Il pranzo, che una ristretta cerchia di ospiti ha potuto degustare, è stato cucinato a quattro mani da Franciosi e dallo chef dell’ambasciata messicana Rodrigo Zepeda, appena ventisettenne ma già particolarmente talentuoso.

Organizzatrice dell’incontro, la docente di lingua e cultura spagnola del liceo B. Croce di Avezzano, Donatella Salucci. L’Italia e Il Messico sono caratterizzati da varietà di paesaggi e biodiversità, nonché da un’interessante tradizione culinaria. L’Italia è la patria della dieta mediterranea e l’Abruzzo, per posizione ed altitudini, ne rappresenta un compendio, mentre la cucina messicana nel 2010 è stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.

“Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta della professoressa Donatella Salucci e ci siamo da subito attivati per ricevere nel migliore dei modi l’ambasciatore ad Avezzano. Una giornata molto importante in funzione soprattutto di ciò che può nascere dalla relazione e dal rapporto che abbiamo instaurato con l’ambasciatore in termini di reciprocità e scambio tra le nostre culture, i nostri territori e le nostre economie. Saremo in estate ospiti dell’ambasciata messicana a Roma per provare a dar seguito in modo proficuo a quanto intavolato ad Avezzano”, ha dichiarato l’assessore Di Stefano.

Tags: Alfredo chiantiniambasciatore messico italiaaperturaCarlos Eugenio García De Alba Zepedacomune di Avezzanofranco franciosi cheffranco franciosi mammarossamammarossa avezzanoMarco Marsiliomassimo verrecchiaPierluigi Di Stefano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato il poliziotto penitenziario Antonino Genovese 

28 Giugno 2022

Regione Abruzzo, i provvedimenti di oggi: fondi destinati per treni da Sulmona all’Aquila

27 Giugno 2022
L’assessore regionale alle Aree interne, Guido Liris

Viabilità, promozione turistica e altro, Liris: stanziati 7,4 milioni di euro

27 Giugno 2022

CyberChallenge.IT: premiato lo studente marsicano Francesco Rocca

27 Giugno 2022

Avezzano verso il Centro di Ascolto Giovani permanente, per lottare ancora e insieme contro la depressione giovanile

26 Giugno 2022
Next Post

Liceo Scientifico "Vitruvio", ancora riconoscimenti per gli studenti

Raccomandati

L’incredibile incontro tra il lupo e l’orso. L’Abruzzo come una fiaba (video)

10 mesi ago

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 4 novembre: oggi 128 nuovi positivi e 46 guariti

8 mesi ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.