• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

“Life on Marsica”, il progetto benefico della scena musicale marsicana

Antonella ValentebyAntonella Valente
8 Dicembre 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
89 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pescina. L’associazione culturale “Il Laboratorio“, insieme ad un gruppo di musicisti marsicani, il prossimo 28 dicembre, all’interno del Teatro S. Francesco di Pescina, organizza il primo “Life on Marsica”, un concerto di raccolta fondi per La casa delle Donne nella Marsica. “L’idea balenava in testa già da diverso tempo – spiega ad AZ Informa, una delle promotrici dell’iniziativa, Tamara Macera – dietro il concerto di beneficenza c’è in realtà un sogno, quello di provare a ricreare una scena musicale, un panorama che possa accogliere tutti i musicisti e gli artisti della zona, chiunque voglia sentirsi parte di un collettivo”.

L’album “Life on Marsica”, che contiene un inedito delle band e musicisti che il 28 dicembre si esibiranno al Teatro di Pescina, è totalmente autoprodotto e il ricavato sarà devoluto interamente alla Casa delle donne nella Marsica. “Ci sono sei gruppi e due solisti, ognuno ha appoggiato l’idea e contribuito alla realizzazione del disco – continua la cantautrice – abbiamo, poi, deciso di devolvere l’intero ricavato alla Casa delle Donne nella Marsica, che ha accolto con entusiasmo la nostra iniziativa. E’ qualcosa di più di un coronamento di un sogno, è un piccolo progetto che speriamo possa ampliarsi e crescere nel corso degli anni, mai dire mai!”.

Tra i protagonisti dell’evento oltre a Tamara Macera in arte “Calliope”, anche Pierpaolo BATTISTA, Bad Madicine, No Lodo, MK Ultra, Il Nido, Mojoshine e Mind Blast.

“Life on Marsica è un progetto nato da un’idea di Tamara, che ci ha coinvolti tutti nel tentativo di realizzare qualcosa che trascendesse l’individualità delle realtà musicali della zona, ponendosi come obiettivo la creazione di un movimento socio-culturale capace di un impatto profondo – racconta Manuel Torres ad AZ Informa – L’iniziativa vede artisti di ogni genere congiungersi in un’unico grande obiettivo: restituire alla Marsica una scena musicale coesa e di ampio respiro, che apra le porte a una nuova era di creatività e propositività. Abbiamo deciso di impegnarci insieme e di dimostrare quanto l’arte e la musica possano avere un impatto positivo sul mondo, non limitandosi alla sfera delle emozioni, ma diventando un mezzo concreto per fare la differenza”.

L’esigenza di creare un movimento culturale soprattutto con riferimento alla musica inedita è da sempre appartenuto anche a Battista, che oltre a far parte dell’iniziativa è stato colui che ha messo in contatto La Casa delle donne nella Marsica, l’associazione e i musicisti coinvolti. “La nostra esigenza nasce dalla volontà di condividere e promuovere chi siamo e la nostra musica, perchè viviamo di questo e anche per questo – spiega il musicista avezzanese – Tamara ha avuto una splendida idea nel pensare di creare un album e ci siamo messi a lavorare fin da subito per concretizzare quello che poi vivremo tutti assieme il 28 dicembre”.

Tags: aperturabeneficenzacasa delle donne nella marsicalife on marsicapescinateatro s francesco

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

A Celano bonus “caro bollette” e azzeramento suolo pubblico per i dehors

6 Febbraio 2023

Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

5 Febbraio 2023

Superbonus, risoluzione Pietrucci: “La Regione deve garantire gli interventi”

5 Febbraio 2023

L’Abruzzo si stringe attorno a Pescina: tutti uniti per la candidatura a Città della Cultura 2025

3 Febbraio 2023

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

2 Febbraio 2023

Pietrucci: “La città onori Marcello Mariani. Inascoltato l’appello di un anno fa”

1 Febbraio 2023
Next Post
Giuliano De Angelis

All’Auditorium Parco della Musica di Roma il violoncellista aquilano Giuliano De Angelis suonerà per i poveri del Papa

Raccomandati

Giovane colpito dal fulmine: il 28enne resta in coma farmacologico

5 mesi ago

All’Aquila il convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne

3 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    946 shares
    Share 378 Tweet 237
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1158 shares
    Share 463 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.