• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cronaca

Dispersi sul Velino, Liberatore (Protezione Civile) : “La speranza c’è sempre, ipotesi nuove procedure di ricerca”

Antonella ValentebyAntonella Valente
26 Gennaio 2021
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
1.1k 81
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Continuano incessantemente le operazioni di soccorso alla ricerca dei 4 escursionisti dispersi sul Velino. Il tempo di oggi ha permesso agli operatori di poter accedere all’area di Valle Majelama e iniziare le procedure. Lo conferma ad AZ Informa anche Silvio Liberatore, Responsabile dell’emergenza della Protezione Civile della Regione Abruzzo.

“La situazione è quella che ci aspettavamo da ieri dopo il tavolo tecnico che si è svolto ieri sera alla base allestita. Il bel tempo di oggi ha permesso una maggiore visibilità ma c’è alta pressione, vento molto forte, temperaatura molto rigide quindi l’azione di ricerca è abbastanza complessa in quanto i mezzi aerei viaggiano con molta difficoltà mentre da l’azione da terra è altrettanto difficile perchè c’è un pericolo valanghe molto alto, rischio 5 – dichiara Liberatore – Si cerca di arrivare in quota con l’ausilio dell’elicottre che fa calare un numero indispensabile di unità di ricerca perchè è una zona ad alto pericolo. Con le unità cinofile stiamo facendo la ricerca e ci sono circa trenta persone. Adesso qualcuno è risceso, gli operatori si danno il cmbio in quanto la temperatura è al limite della sopportazione anche per il personale più preparato ed esperto.”

Leggi anche: Escursionisti dispersi, Di Palma (CAI): “Telefoni squillavano a vuoto, ricerche estremamente complesse”

Sui riscontri di queste ore di ricerca il Responsabile è chiaro, poichè il maltempo delle ore scorse non ha agevolato il mantenimento di eventuali tracce visibili. “Tra ieri e la notte scorsa il vento e le nevicate hanno accumulato nella zona uno strato molto alto e profondo di neve fresca che si è andata ad appoggiarsi sulla neve precedente, tra cui la slavina. Nella zona attualmente non ci sono elementi di tracce visive che possano darci indicazioni. Ormai c’è uno strato completamente nuovo. Procediamo con le unità cinofile e le strumentazioni per ricerca metalli, tra l’altro è anche una zona molto rischiosa per il personale di ricerca proprio per il rischio valanghe molto alto.

VIDEO: Ricerche sul Velino, il punto della situazione con Fabrizio Fracassi, Comandante della squadra del Soccorso Alpino

Il sole inzia a scendere e ancora nessuna traccia di Valeria, Gianmarco, Tonino e Gian Mauro ma si continuerà nelle ricerchè fin quando ci sarà luce. ” Continueremo fin quando ci sarà visibilità – conclude Liberatore – per la notte vediamo a breve il da farsi, fra pochissimo ci sarà una riunione in prefettura proprio per valutare l’ipotesi di attivare una serie di nuove procedure al fine di poter argirare il pericolo valanghe e far lavorare i soccorsi in maniera più sicura. Purtroppo non siamo nuovi ad eventi simili, basti pensare a quello che è successo 4 anni fa, ma non abbandoniamo mai la speranza”.

Tags: evidenzaMonte VelinoProtezione Civilesilvio liberatorevelino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

"Si cerca in un canalone, sotto 6 metri di valanga", il racconto di un operatore del Soccorso Alpino

Raccomandati

Raddoppio ferrovia Roma-Pescara, Blasioli (PD): Il progetto va portato a conoscenza dei cittadini

2 anni ago

Nasce a Sante Marie il corso di formazione per operatore turistico: ecco come iscriversi

8 mesi ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    928 shares
    Share 371 Tweet 232
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    267 shares
    Share 107 Tweet 67

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.