• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

LFoundry, sindacati, governo e dirigenza: non c’è l’intesa

Antonella ValentebyAntonella Valente
1 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
120 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Insoddisfazione da parte del sindacato Fiom – Cgil a seguito dell’incontro, di circa 2 ore, tenutosi ieri in videoconferenza tra i vertici di LFoundry, i sindacati in rappresentanza dei lavoratori e il MiSe. La riunione è stata più volte richiesta dalle organizzazioni sindacali al fine di segnalare le criticità riguardanti il sito di Avezzano che produce semiconduttori.

“Siamo rimasti insoddisfatti dall’incontro di ieri perché abbiamo avuto l’impressione che il governo tenda a fidarsi più dell’azienda che del sindacato– commenta Roberto Di Francesco (Fiom – Cgil) – Noi stiamo lanciando un allarme offensivo in previsione del futuro in quanto il sito di Avezzano ha bisogno di maggiori investimenti, di un piano industriale e occupazionale reale. Il governo ha raccolto le nostre istanze sindacali e saremo monitorati ed è previsto che ci si aggiornerà nei prossimi mesi. Non abbiamo comunque ricevuto nessuna risposta nè dall’azienda nè dallo stesso governo. Nessuno ha raccolto il nostro grido d’allarme. Il nostro sindacato, comunque, resta molto unito, come i lavoratori e le lavoratrici che rappresenta, e per questo continueremo a farci sentire”, conclude Di Francesco

Leggi anche: Di Francesco (Fiom – Cgil): “Riconoscere LFoundry come sito strategico”

“Come Fiom facciamo appello alle Istituzioni perché non ci sia una sottovalutazione della situazione, ma piuttosto una coraggiosa assunzione di responsabilità. Qui e ora dovremmo tutti sentirci impegnati a individuare strumenti e percorsi che possano traghettare la realtà marsicana dei semiconduttori verso un approdo connesso con le strategie nazionali e europee“, sottolinea invece una nota ufficiale di Fiom – Cgil.

Tags: evidenzafiom cgilincontrolfoundrymiseroberto di francescosindacato

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023
Next Post

Le opere dell'artista marsicano Moretti saranno utilizzate per allestire set cinematografici

Raccomandati

A settembre l’occupazione cresce (+0,3%). Tasso di disoccupazione cala al 9,2%

1 anno ago

M5S – Lega, in Abruzzo è scontro sul superbonus. I grillini: sono disperati al punto di intestarsi risultati non loro

5 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    743 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1106 shares
    Share 442 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    956 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.