• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Gli esperti

L’esperto – Una buona intimità per una mente sana

Dott. Mauro AciernobyDott. Mauro Acierno
17 Aprile 2021
in Gli esperti
Reading Time: 2 mins read
89 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Lo abbiamo sempre intuito ma oggi ne abbiamo la conferma scientifica: la salute sessuale migliora anche la salute psicologica.

È stato pubblicato di recente sul “Journal sexual medicine” un nuovo articolo scientifico sulla sessualità durante il lockdown, questa volta prende in considerazione l’effetto positivo dell’attività sessuale per fare fronte alle conseguenze psicologiche del periodo di quarantena che abbiamo vissuto. Un gruppo di ricercatori italiani ha costruito un questionario comprendente strumenti validati per indagare ansia, depressione, relazione di coppia, sessualità maschile e femminile, e lo ha somministrato online dal 7 aprile al 4 maggio scorso. In questo modo sono state raggiunte più di 6000 persone, poi suddivise in due gruppi: chi aveva riferito una qualche attività sessuale durante il periodo in esame (2608 soggetti di entrambi i sessi) e chi non aveva riferito alcuna attività sessuale (4213 soggetti). 

Un primo dato che emerge dallo studio evidenzia che la metà del campione di studio (50.3 per cento) ha riferito un’interruzione dell’attività sessuale durante l’isolamento. Questo dimostra che l’isolamento influisce in modo importante sulla salute sessuale, per due motivi: da una parte il disagio dovuto alla quarantena e dall’altra l’impossibilità di raggiungere il partner sessuale, confermando quello che molti altri studi avevano evidenziato precedentemente. Lo studio ha inoltre evidenziato che i soggetti che hanno mantenuto l’attività sessuale durante l’isolamento hanno avuto un minor disagio psicologico rispetto a quelli che avevano riportato di rinunciare all’attività sessuale a causa della quarantena.

Lo stesso scenario lo troviamo a livello di relazione, laddove i soggetti che hanno continuato ad avere rapporti sessuali durante l’isolamento mostrano migliori punteggi sulle sub cale di coesione di coppia e di soddisfazione del DAS-32, una scala che valuta la qualità di una relazione di coppia, confermando che un’attività sessuale regolare porta ad una migliore salute relazionale. Le donne, più che gli uomini, hanno riportato stati di ansia e disturbi dell’umore. Il funzionamento sessuale generale della popolazione studiata è stato mediato da diverse variabili. Se l’isolamento sociale, insieme alla limitazione delle attività e la riduzione degli eventi gratificanti, può rappresentare un fattore di rischio per lo sviluppo di una psicopatologia ed i conseguenti difficoltà psico relazionali, I dati hanno rivelato Una novità nel rapporto tra sessualità e disagio psicologico, cioè il ruolo della frequenza delle attività sessuali sull’ansia, la depressione, il rapporto di coppia e la stessa funzione sessuale.

In altre parole, nelle persone con minore frequenza delle attività sessuali, è stata trovata sia una maggiore sintomatologia ansioso-depressiva sia la presenza di maggiori disfunzioni sessuali. Allo stesso tempo, i soggetti con una maggiore frequenza di rapporti sessuali mostravano un migliore funzionamento sessuale, e una migliore regolazione diadica. Nonostante la quarantena legata a COVID-19 abbia indotto una vulnerabilità generale, non solo da un punto di vista sanitario generale, ma anche sul versante psicologico e psicosessuale, in questo studio viene rafforzata e confermata una importante ipotesi: la salute relazionale e sessuale è in grado di migliorare la salute intrapsichica, andando a diminuire gli effetti negativi di ansia e sintomi depressivi in entrambi i sessi. Ci sembra una conferma che spinge a prendersi cura della salute sessuale. 

Tags: evidenzagli espertiintimitàJournal sexual medicinesalute psicologicasalute sessualestudio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Dott. Mauro Acierno

Dott. Mauro Acierno

 Psicologo Clinico / Esperto in Psicologia dell'Emergenza e Psicotraumatologia

Articoli Correlati

L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023

Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

1 Giugno 2023
Next Post

VIDEO. Covid, la protesta di Confesercenti Immagine e Benessere in piazza ad Avezzano

Raccomandati

Valore è Abruzzo, patto federativo con Forza Italia: “Nuovo impulso all’azione di governo regionale”

1 anno ago

Covid, oggi si registrano 2304 casi di contagio al virus

1 anno ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.