• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Emiciclo si “Illumina di meno” e aderisce alla giornata del risparmio energetico

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
77 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Colonnato dell’Emiciclo al buio e luci spente all’esterno delle “Torri” degli uffici di Via Iacobucci, all’Aquila. Un gesto simbolico che segna anche per quest’anno l’adesione del Consiglio regionale dell’Abruzzo a “M’illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico, promossa dal programma di Rai Radio 2, “Caterpillar”, che si celebrerà domani 26 marzo.

Durante tutto l’orario di lavoro, inoltre, sarà chiesto ai dipendenti del Consiglio di ridurre al minimo l’utilizzo di apparecchiature elettriche e degli impianti di riscaldamento. L’edizione 2021 di “M’illumino di meno” è dedicata al “Salto di Specie”, l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia.

L’Assemblea legislativa regionale fa propri i consigli indicati dal decalogo di “M’illumino di Meno” per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile:

  • spegnere le luci quando non servono;
  • spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici;
  • sbrinare frequentemente il frigorifero;
  • tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria; 
  • mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola; 
  • se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre; 
  • ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria; 
  • utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne; 
  • non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni; 
  • inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni; 
  • utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto;
  • utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città;
  • piantare un albero o una pianta.
Tags: Consiglio regionaleEmicicloevidenzam'illumino di menoradio 2

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Capitignano, al via la fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa”

29 Giugno 2022

Marsilio a Bruxelles per il Comitato Europeo delle Regioni: l’incontro con la presidente Metsola

29 Giugno 2022

Covid Abruzzo, tornano a crescere i numeri: più di 2000 nuovi positivi

29 Giugno 2022

La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza

29 Giugno 2022

Corrado Oddi torna in tv, sarà il maggiordomo in “Chi vuol sposare mia mamma?”

29 Giugno 2022

Confisca patrimoni illeciti: siglato accordo tra Procura generale e comando regionale Abruzzo della Guardia di Finanza

29 Giugno 2022
Next Post

Campagna vaccinale, regione attiva piattaforma per over 70

Raccomandati

L’Aquila, paziente quasi paralizzato per una patologia alla colonna vertebrale: torna a camminare dopo complesso intervento chirurgico

3 mesi ago

Avezzano, cdx compatto: non ci faremo intimidire da querele, stupiti dall’avvocato Presutti

9 mesi ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    249 shares
    Share 100 Tweet 62

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.