• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Lelio De Santis, Monastero della Beata Antonia: un po’ di coraggio per restituirlo alla visione!

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
46 3
A A
0
Monastero della Beata Antonia

Monastero della Beata Antonia

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. In questi giorni, è tornata alla visione dei cittadini ed a mostrare la sua antica bellezza il Monastero della Beata Antonia o del Corpo di Cristo, risalente al 1349, su via Sassa e ben visibile, dopo la demolizione del fabbricato antistante su via Sallustio. La riscoperta casuale del Monastero, oscurato per anni da un palazzo incongruo e forse frutto della speculazione, costruito su via Sallustio, deve fare aprire gli occhi al Comune ed alla Soprintendenza ai beni culturali e consentire il recupero e la valorizzazione di questo gioiello architettonico e religioso di grande bellezza. Capisco le difficoltà legate alla legittima ricostruzione degli appartamenti del palazzo e va trovata una soluzione abitativa di pari valore, ma l’interesse generale e la difesa del patrimonio storico e culturale della città vanno salvaguardati ora e subito!

Questo è il momento per l’amministrazione comunale di avere coraggio e di mettere in pratica il concetto di città nuova, ma in nome del pregio storico, e secondo il motto, declamato e mai attuato “non necessariamente dov’era e com’era”! Anche la difficoltà legata alle proprietà abitative può trovare una giusta soluzione ricorrendo ad una permuta con le abitazioni dell’edilizia equivalente, disponibili ed inutilizzati per circa 500 unità!

Per dare un contributo e per affrontare in concreto il problema, ho chiesto la convocazione urgente della Commissione territorio al Presidente, Luca Rocci, che si è subito reso disponibile, alla presenza dei tecnici e del Dirigente del settore ricostruzione privata. Ritengo che sia necessario intervenire con immediatezza per rendere fruibile e godibile il Monastero e per realizzare un’area verde- parcheggio nell’ area recuperata. Mi auguro che il Sindaco e la Giunta capiscano l’importanza dell’intervento e che si rendano disponibili a fare gli atti necessari, prima che i cittadini debbano ricorrere ad azioni di mobilitazione per tutelare un bene culturale di grande valore storico.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, oggi Consiglio straordinario ad Avezzano

6 Febbraio 2023

Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

6 Febbraio 2023
Next Post
Bignotti, assessore alle politiche sociali

Comune dell’Aquila, Terzo settore: pubblicato un avviso per azioni di contrasto alla povertà e di inclusione sociale

Raccomandati

Cardinale Petrocchi

L’Aquila, l’Arcivescovo Petrocchi inaugurerà i corsi per i ministeri della Chiesa

1 anno ago

Scomparsa Antonio Verini, Pezzopane: “Ha lasciato solide tracce di sé”

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1158 shares
    Share 463 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    946 shares
    Share 378 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.