• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Le porte del Parco Incile si aprono al pubblico in occasione della settimana della bonifica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Ottobre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
194 15
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Ai nastri di partenza la settimana della bonifica, manifestazione proposta da Anbi nazionale e che ha trovato pieno appoggio del consorzio di Bonifica Ovest.

Domani, 7 ottobre si apriranno al pubblico le porte di Parco Incile per dare il via ad una serie di eventi tra cui visite guidate nell’emissario sotterraneo “Torlonia”, la mostra fotografica “Un click sul Fucino” a cura del Circolo Fotografico marsicano, la presentazione, in collaborazione con Gal Marsica, del progetto Identità, che prevede la realizzazione di una moderna posta ciclabile, e il convegno di chiusura, in programma per domenica 10 ottobre a partire dalle 15, denominato “70+1. Storia ed evoluzione di una riforma agraria”, cui parteciperanno autorità regionali, consiglieri regionali della Marsica e le associazioni di categoria.

L’evento, che si svolgerà nella Sala Picchi dell’ex palazzo A.R.S.S.A., sarà introdotto dal commissario del Consorzio di Bonifica Ovest, Danilo Tarquini e moderato dal Professore Universitario Sandro Valletta.

Interverranno:

  • Corrado Oddi, attore con la lettura di un brano tratto dal libro “Fontamara” di Ignazio Silone;
  • Costantino De Felice, già docente di Storia Economica dell’Università G. D’Annunzio di Chieti, con “Le strutture e gli interventi derivati dalla Riforma Agraria nella storia d’Italia”;
  • Antonino Petrucci, professore Scuola “A.Vivenza” di Avezzano, “Le strutture e gli interventi derivanti dalla Riforma Agraria: borghi, scuole ed edifici vari”;
  • Francesco Sciarretta, già assessore all’agricoltura Regione Abruzzo, “Dall’Ente Fucino al Consorzio di Bonifica Ovest: aspetti funzionali del Consorzio di Bonifica Ovest”;
  • Sandro Valletta, professore Diritto dell’immigrazione dell’Università G. Marconi di Roma, “Condizioni e atteggiamenti dei lavoratori immigrati nel Fucino e nella Marsica”.

Le conclusioni ed i saluti finali saranno affidati al Vice Presidente ed Assessore all’Agricoltura Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente che relazionerà su “FutuFucino: prospettive e progetti per un’agricoltura al passo con i tempi”.

Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid. Per la partecipazione al convegno è necessaria l’esibizione del Green Pass.

Tags: anbi nazionaleAvezzanobonifica ovestevidenzasettimana della bonifica

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

A Collarmele il convegno alla riscoperta del Tratturo Celano - Foggia: Celano, parte integrante del progetto

Raccomandati

Turismo, Abruzzo tra le regioni meno colpite dal Covid

1 anno ago

Profughi dall’Ucraina, Quaresimale annuncia un piano di integrazione scolastica

1 anno ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.